Scala, posa della Pietra bianca di Modica, architettura e restauro conservativo e design moderno

💯 Posa della  Pietra bianca di Modica e la scala. Ricordate il disegno sulla parete, di qualche giorno fa con la matita Vittorio Martini? Restauro conservativo e design moderno…

Le parti con piccoli difetti si rendono al fornitore che collabora e le rimpiazza.

La serietà e cooperazione fra tutti gli addetti e collaboratori in cantiere, è il successo di tutti, per il committente, per l’impresa edile, architetto (io 😉) per fornitori e artigiani coinvolti, garantisce continuità di lavoro nel tempo e opportunità per nuove collaborazioni. 

✔ La pietra di Modica è roccia calcarea (sedimentaria) estratta nella zona dei monti Iblei, Sicilia, affiora in banchi alti da 50 cm a 2–3 m.

🚧  Non pensate a miniere, cave o  gallerie, si rinviene direttamente sotto uno strato di terra nella “campagna della contea di Modica

✔ Colori chiari e variano anche se nello stesso terreno, dal bianco – grigiastro al beige

✔ la caratterizzano anche venature perpendicolari di quarzo sembrano colpi di matita, fanno pensare sia addirittura rotta 

✔ Richiesta ormai nel mondo, grazie a ciò si è molto evoluta la lavorazione diventata simile a quella del marmo, utilizzabile per ‘interni ed esterni nelle costruzioni.

✔ Finiture possibili: levigata, lucida, anticata, sabbiata, bocciardato.

✔ Non confondere con la pietra bianca di Ragusa, usata come pietra “da frantoio” che diventa brecciolino da cemento o materiale da riempimento.
👍 Per approfondimenti +393331650443 tel, whatsapp. CONSULENZE (CONSULTING) GRATIS. Feel free to contact us http://www.umbertoproietto.com subscribe

Building restoration #architecture, white stone by Modica town for stairs, stairway, housing good for interior and exterior design

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: