Prospettiva… pelata. Perspective and bald head…

Prospettiva” “pelata“. La prospettiva è il metodo di rappresentazione grafica degli oggetti che si avvicina di più al MODO in cui li VEDE il nostro OCCHIO. Si usa molto in architettura e nell’arte pittorica quando si vogliono raffigurare viste d’insieme e di ambienti che si avvicinino alla realtà.

Pelata = una testa che in qualunque PROSPETTIVA è comunque senza capelli 😂

Prospettiva = la rappresentazione che permette di costruire su un piano (es. foglio da disegno) l'”immagine di un oggetto o una vista, un panorama, uno scorcio, un palazzo” in prospettiva, proiettandolo da un centro a distanza finita, definito geometricamente “centro della proiezione” e storicamente configuratosi nella cultura occidentale come “PUNTO di VISTA”.

#ArchitettoUmberto 3331650443 scrivi o telefona = consulenza gratuita

Foto presso I Portici bar di Messina

My perspective matters, is a man and architecture perspective of a bald head person, it has a sort of style from different points of view. I mean that “no hair doesn’t care

(by #adyglio) 523

Prospettiva e pelata. Perspective and bald Head

Peppino Impastato “Se si insegnasse la bellezza, si darebbe un’arma contro la paura, la rassegnazione …

Peppino Impastato “Se si insegnasse la bellezza”

“… Se si insegnasse la BELLEZZA alla gente, la si fornirebbe di un’arma CONTRO la rassegnazione, la paura e l’omertà …”.
Fra le frasi maestre di Peppino Impastato a lui persona, và tutto il mio rispetto.

La bellezza assume significati diversi in base al contesto e come diceva Leon Battista Alberti: «La Bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere, né togliere niente, né alterare

BEAUTY is the sum of all parts put together, so that is not necessary to add, neither remove anything, nor change.


Ha giustamente commentato una cara amica … Bisognerebbe leggerlo e rileggerlo sempre

Dovremmo esserne tutti più consapevoli e attivi in merito, dico io, invece stiamo dimenticando di trasmetterne il concetto, almeno nelle sue parti sane e non come ci si illude oggi di farlo, è cambiato il concetto e le mire del definire “la bellezza”.


#architettoumberto 3331650443 & 🎯 #adyglio

Peppino Impastato figlio della signora Felicia Impastato donna caparbia che combatte contro la mafia e l’assassinio del figlio; la famiglia viveva a cento passi dalla casa del capo mafia u zzu tanu, soli 100 passi, nella cittadina di Cinisi (Palermo)

523

Monofora. Antiche e storiche architetture meritevoli di ristrutturazione conservativa.

Antica monofora
Monofora, Randazzo

Monofora, antica finestra, balcone, facciata di una bellissima architettura, ahinoi al vederla è come se chiedesse – AIUTO RISTRUTTURAMI… e nessuna risposta, perderla equivale a perdere un pezzo importante di storia architettura e bellezza in pieno centro storico della nostra bella Randazzo!

👉 “Caro architetto perché non facciamo una panoramica sul territorio di Randazzo che secondo me è stato abbastanza deturpato, saluti…” (S.Cacciola interessante commento di un amico su facebook)

👉 – Caro S. mi complimento con te per la sensibilità verso l’architettura, la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico.
Quando sono stato Assessore del Comune di Randazzo, stavo predisponendo un “regolamento edilizio” che desse ordine e uniformitá agli interventi nel “centro storico”»

– Sono amareggiato nel vedere situazioni come quella in foto che hai postato tu e come questa che pubblico io.
Ti lancio un’idea, se riesci a mettere insieme un “gruppo di giovani” disponibili a impegnarsi per CENSIRE e CATALOGARE tutte queste emergenze del nostro centro storico io sarei felice di coordinarli e guidarli.

Nella foto MONOFORA cinquecentesca in #casaantica in piazza della Basilica (Randazzo) che necessita di un valorizzante restauro conservativo

+39 3331650443 #architettoumberto CONSULENZA gratuita – 📲 contattaci senza esitare.

Here you’re an old historical house, with a beautiful old and ancient architecture window. That’s a spot of Sicily to be seen and renovate as well.

Igloo per Vespaio areato o ventilato per evitare umidità in casa / edificio, ottenendo fondazioni impermeabilizzate. Funziona?

Vespaio areato, ventilato, no umidità dal terreno

Certo che funziona! Igloo per Vespaio aerato, ventilato, o igloo per pavimenti. Come evitiamo o smaltiamo l’umidità nel costruire o ristrutturare casa / edificio? Al fine di ottenere fondazioni impermeabilizzate realizziamo appunto il cosiddetto vespaio areato usando gli igloo.

Il vespaio aerato è una struttura tramite cui si realizza una camera d’aria per separare l’edificio dal terreno, smaltisce l’umidità quindi evita che i muri assorbano l’acqua del sottosuolo.

Se una costruzione è a diretto contatto con il terreno manca del necessario nonché utile strato di separazione, all’interno del quale  circoli l’aria per continuo ricambio.

Gli antichi Romani già rialzavano il piano di calpestìo tramite muretti sotterranei o contenitori di terracotta.

Vespaio aerato con igloo, no umidità dal suolo

Vespaio con igloo:
– casseri a perdere (es. a granchio)
– materiale plastico riciclato;
– su magroni in calcestruzzo;
– elementi ad incastro, rendono una superficie piana e autoportante sulla quale si getta la soletta;
– ok anche nelle ristrutturazioni di locali a piano terra;
– forma a cupola, consente di sopportare carichi elevati (come i soffitti a volta).

L’igloo vespaio contrasta pure il gas Radon, gas inerte radioattivo e pericoloso quando e se ristagna in luoghi chiusi.

(Quanto sopra fornisce solo qualche indicazione e info, ovviamente non può approfondire l’argomento in completezza)

#architettoumberto 3331650443 consulenza gratuita, architetto Umberto Proietto.

(#adyglio comunicazione)

Igloo per Vespaio areato o ventilato per evitare umidità in casa / edificio, ottenendo fondazioni impermeabilizzate. Funziona?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: