L’architetto e il Black Friday

✌️ Black Friday per l’architetto? Certo! Ogni anno si ripete e credo che come il Natale e altre festività o eventi soprattutto se di vendita, durerà sempre più a lungo

Di Black Friday ce n’è uno solo = il Venerdì Nero cade ogni anno il giorno successivo a quello del Ringraziamento meglio noto come Thanksgiving Day festa nazionale per gl8 americani, questo cade il quarto giovedì di novembre, giorno da cui cominciano gli acquisti del Natale.

“Black Friday” infatti NON indica un “GIORNO NERO”, bensì ricco di GUADAGNI, essendo che dal giorno del Ringraziamento in poi, iniziano gli acquisti per le festività natalizie quindi i libri contabili dei commercianti passano dal colore Rosso (perdita) al colore Nero (guadagni).

Approfondimenti e/o collaborazioni +393331650443 – Consulenza Gratuita #architettoumberto

È il giorno o i giorni degli affari, delle occasioni fi sconti speciali il Black Friday deals.

L’architetto può fare lo sconto che offra RISPARMIO? In architettura, è plausibile applicare il black friday? A mio parere si. Secondo te?

Arrivederci Umberto Proietto cerca sul web #architettoumberto

(🎯 #adyglio comunicazione)

Casa, cantiere, lavori in corso, scavi… Spendere bene i propri soldi!

Casa, scavi in cantiere, lavori in corso.

– Ecco un carpentiere impegnato nei lavori iniziali per la realizzazione di un seminterrato, il cui terreno è situato sulle pendici dell’Etna, quindi suolo basaltico.

Mi appassiona vedere sorgere giorno dopo giorno un intero fabbricato destinato ad abitazione, casa per una una parte e attività commerciale per un’altra parte.

Partire bene sin dalle basi, dal progetto al cantiere, vuol dire assumersi la responsabilità di non far sprecare denaro al cliente che ha richiesto la nostra professionalità ed esperienza e che investe i suoi risparmi.

– È fondamentale creare la giusta interazione col team dell’impresa esecutrice dei lavori, la sinergia ottimizza il lavoro di conseguenza garantisce ottimi risultati, per tutti.

Un lettore ha commentato sulla nostra pagina Facebook (fb.me/umbertoproiettoarchitetto ): … Questo lo capiscono pochissime persone infatti le società come le nostre tutte in regola lavorano poco e ditte solo di fatto rifiutano anche i lavori… (cit)

Sicuramente le società in regola, per ovvi motivi, hanno difficoltà ad abbattere i costi e essere competitivi con chi non rispetta le regole, ma certamente danno al committente tranquillità, certezza, professionalità e qualità del lavoro. Bisogna dunque tenere duro e insistere con professionalità ed esperienza.

Magrone

Come si dice, anzi si legge ormai un po’ ovunque “men at work” in cantiere, o anche “work in progress” in edilizia e non solamente, comunque è architettura, costruzioni e progettazioni.

Vi invito a contattarmi senza esitare, per informazioni, curiosità, suggerimenti e, o approfondimenti per ”spendere bene il vostro denaro”

Consulenza e Preventivi senza impegno, non esitate a contattarci +39 3331650443

Casa, cantiere, lavori in corso, scavi… Spendere bene i propri soldi!

Architetto “mestiere pericoloso”, secondo Renzo Piano.

Renzo Piano e “… Il mestiere pericoloso… dell’architetto … scapestrato esploratore…”
Cito il maestro.

image

Meglio fare come quando si usa un navigatore GPS, strumento che ti da’ il percorso più breve ma spesso lo fa, mandandoti per vie “traverse”, ragione per cui magari ci si arrabbia di più, ma si scoprono nuove vie, orizzonti, paesaggi, scorci, gente, quindi possibilità e input.

Alla fine si raggiunge comunque la meta, probabilmente arricchiti di particolari ed emozioni che diversamente non si sarebbero incontrate, viste o affrontate o con le quali non ci si sarebbe scontrati.

VID-20190818-WA0002

VID-20dell’architetto190818-WA0002

Ci occupiamo di architettura progettazione

A chi ci rivolgiamo❓A TE che
👉 devi Ristrutturare, Progettare
👉 vuoi Rinnovare arredamento distribuzione della tua casa, del tuo ufficio, delli studio o negozio, o altra attività commerciale
👉 hai bisogno dell’architetto per realizzare!

📲 Telefona o scrivi +393331650443
Richiedi subito la tua consulenza è gratuita, personalizzata e non ti vincola.

#architettoumberto

Costruire, ristrutturare, efficientare con agevolazioni, detrazioni e sconti? Si, ma usarli bene è meglio!

image

Sconti si ma spesi bene!
In fase di “costruzione o ristrutturazione” è necessario prevedere l’utilizzo dei giusti infissi e serramenti nonché la corretta installazione.

Isolamento acustico soprattutto nei centri urbani.
✔ Giusta luce illuminerà gli ambienti
Colori da adattare ad arredi interni ed esterni

✔ Non dispersione né escursione termica, quindi Risparmio ed Efficientamento energetico.
✔ L’ambiente verrà rispettato.
✔ Un investimento magari un po’ più alto prima permetterà più resistenza e durata degli stessi negli anni.

Alleggerimento dei costi di manutenzione che altrimenti in pochi anni inizierebbero a essere sempre più significativi.
✔ Possibilità di “Detrazioni Fiscali“, tramite le agevolazioni Legge di cui approfittare, proroghe.

✅ Detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e adeguamento antisismico edifici,
✅ detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie.
✅ detrazione Irpef o Ires per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.

✅ detrazione per spese sostenute, concessa se le spese sono state sostenute per:

▪ riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni, pavimenti, “finestre, comprensive di infissi”)

▪ detrazione sarà ripartita in rate annuali di pari importo e spetta per spese sostenute e rimaste a carico del contribuente (es. non incentivati dal Comune),
riqualificazione energetica di edifici esistenti, che ottengono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati in un’apposita tabella dei parametri.

▪ “Finestre comprensive di infissi”.

▪ per fruire dell’agevolazione devono essere rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, (tabella valori di trasmittanza validi dal 2008).

▪ Rientra anche la sostituzione dei portoni d’ingresso, se sono serramenti che delimitano l’involucro riscaldato dell’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati e risultino rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre. …

_____________________________________ 🆓 Consulenza “Spendi bene il tuo denaro” é GRATUITA
Approfondisci subito
📧 studio.proietto@gmail.com
📱 +39 3331650443
Umberto Proietto, architetto “Progettare e costruire per durare” #architettoumberto ______________________________________

Agevolazioni, detrazioni e sconti si, ma usati bene è meglio!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: