– Ecco un carpentiere impegnato nei lavori iniziali per la realizzazione di un seminterrato, il cui terreno è situato sulle pendici dell’Etna, quindi suolo basaltico.
Mi appassiona vedere sorgere giorno dopo giorno un intero fabbricato destinato ad abitazione, casa per una una parte e attività commerciale per un’altra parte.
– Partire bene sin dalle basi, dal progetto al cantiere, vuol dire assumersi la responsabilità di non far sprecaredenaro al cliente che ha richiesto la nostra professionalità ed esperienza e che investe i suoi risparmi.
– È fondamentale creare la giusta interazione col team dell’impresa esecutrice dei lavori, la sinergia ottimizza il lavoro di conseguenza garantisce ottimi risultati, per tutti.
Un lettore ha commentato sulla nostra pagina Facebook (fb.me/umbertoproiettoarchitetto ): … Questo lo capiscono pochissime persone infatti le società come le nostre tutte in regola lavorano poco e ditte solo di fatto rifiutano anche i lavori… (cit)
Sicuramente le società in regola, per ovvi motivi, hanno difficoltà ad abbattere i costi e essere competitivi con chi non rispetta le regole, ma certamente danno al committente tranquillità, certezza, professionalità e qualità del lavoro. Bisogna dunque tenere duro e insistere con professionalità ed esperienza.
Magrone
Come si dice, anzi si legge ormai un po’ ovunque “men at work” in cantiere, o anche “work in progress” in edilizia e non solamente, comunque è architettura, costruzioni e progettazioni.
Vi invito a contattarmi senza esitare, per informazioni, curiosità, suggerimenti e, o approfondimenti per ”spendere bene il vostro denaro”
Consulenza e Preventivi senza impegno, non esitate a contattarci +39 3331650443
Casa, cantiere, lavori in corso, scavi… Spendere bene i propri soldi!
Sconti si ma spesi bene!
In fase di “costruzione o ristrutturazione” è necessario prevedere l’utilizzo dei giusti infissi e serramenti nonché la corretta installazione.
✔ Isolamento acustico soprattutto nei centri urbani.
✔ Giusta luce illuminerà gli ambienti
✔ Colori da adattare ad arredi interni ed esterni
✔ Non dispersione né escursione termica, quindi Risparmio ed Efficientamento energetico.
✔ L’ambiente verrà rispettato.
✔ Un investimento magari un po’ più alto prima permetterà più resistenza e durata degli stessi negli anni.
✔ Alleggerimento dei costi di manutenzione che altrimenti in pochi anni inizierebbero a essere sempre più significativi.
✔ Possibilità di “Detrazioni Fiscali“, tramite le agevolazioni Legge di cui approfittare, proroghe.
✅ Detrazione fiscale per interventi di efficientamentoenergetico e adeguamentoantisismico edifici,
✅ detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie.
✅ detrazione Irpef o Ires per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
✅ detrazione per spese sostenute, concessa se le spese sono state sostenute per:
▪ riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni, pavimenti, “finestre, comprensive di infissi”)
▪ detrazione sarà ripartita in rate annuali di pari importo e spetta per spese sostenute e rimaste a carico del contribuente (es. non incentivati dal Comune),
▪ riqualificazioneenergetica di edifici esistenti, che ottengono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati in un’apposita tabella dei parametri.
▪ “Finestre comprensive di infissi”.
▪ per fruire dell’agevolazione devono essere rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, (tabella valori di trasmittanza validi dal 2008).
▪ Rientra anche la sostituzione dei portoni d’ingresso, se sono serramenti che delimitano l’involucro riscaldato dell’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati e risultino rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre. …
_____________________________________ 🆓 Consulenza “Spendi bene il tuo denaro” é GRATUITA
Approfondisci subito
📧 studio.proietto@gmail.com
📱 +39 3331650443 Umberto Proietto, architetto “Progettare e costruire per durare” #architettoumberto ______________________________________
Agevolazioni, detrazioni e sconti si, ma usati bene è meglio!
La scalaelicoidale in tre piani, esterna. work in progress. 😉
Dall’idea al progetto quindi la realizzazione dell’opera e qualche soddisfazione.
🔜 Tradurre nella pratica ciò che ti risultadainumeri, bisogna osare ma con certezzetecniche e conoscenza della scienza e tecnica delle costruzioni🔚
La scala ovviamente dev’essere bella ma pure sicura, funzionale, d’arredo e design.
That’s home, housingarchitecture in three floors helicalstairway, being safe, making design, and useful.
Update. Il pensiero si materializza sempre più, ho pubblicato man mano i primi cenni di questa scala qualche foto fa. Ne aggiungerò presto.
Concrete stairs structure. Building perspective staircase.
🔹 Cerchiatura della Porta, necessaria a ridare rigidezza alla PARETE in muratura, applicazione normativaantisismica (pannello murario).
Ristrutturazione, recupero e restaurocasa in centro storico.
🚩 Bellissima vista sul sagrato della Chiesa Madre “Santa Maria”, Architettura 1200 in pietra lavica e calcarea, #Randazzo, in trasparenza dalla rete in plastica che copre il ponteggio.
🚩 Wall concrete, door reinforcement, restoration in safety, stunning church view through the net covering the scaffold.
📲 Consulenze e info sempre GRATUITE +393331650443