Casa, cantiere, lavori in corso, scavi… Spendere bene i propri soldi!

Casa, scavi in cantiere, lavori in corso.

– Ecco un carpentiere impegnato nei lavori iniziali per la realizzazione di un seminterrato, il cui terreno è situato sulle pendici dell’Etna, quindi suolo basaltico.

Mi appassiona vedere sorgere giorno dopo giorno un intero fabbricato destinato ad abitazione, casa per una una parte e attività commerciale per un’altra parte.

Partire bene sin dalle basi, dal progetto al cantiere, vuol dire assumersi la responsabilità di non far sprecare denaro al cliente che ha richiesto la nostra professionalità ed esperienza e che investe i suoi risparmi.

– È fondamentale creare la giusta interazione col team dell’impresa esecutrice dei lavori, la sinergia ottimizza il lavoro di conseguenza garantisce ottimi risultati, per tutti.

Un lettore ha commentato sulla nostra pagina Facebook (fb.me/umbertoproiettoarchitetto ): … Questo lo capiscono pochissime persone infatti le società come le nostre tutte in regola lavorano poco e ditte solo di fatto rifiutano anche i lavori… (cit)

Sicuramente le società in regola, per ovvi motivi, hanno difficoltà ad abbattere i costi e essere competitivi con chi non rispetta le regole, ma certamente danno al committente tranquillità, certezza, professionalità e qualità del lavoro. Bisogna dunque tenere duro e insistere con professionalità ed esperienza.

Magrone

Come si dice, anzi si legge ormai un po’ ovunque “men at work” in cantiere, o anche “work in progress” in edilizia e non solamente, comunque è architettura, costruzioni e progettazioni.

Vi invito a contattarmi senza esitare, per informazioni, curiosità, suggerimenti e, o approfondimenti per ”spendere bene il vostro denaro”

Consulenza e Preventivi senza impegno, non esitate a contattarci +39 3331650443

Casa, cantiere, lavori in corso, scavi… Spendere bene i propri soldi!

La “tettoia” migliora la tua casa, il suo valore patrimoniale e la vivibilità.

👍 Una tettoia amplia e rende più vivibile la casa. Aggiunge spazi oltre che design e valore patrimoniale agli esterni e alla proprietà stessa del fabbricato. 👍 Un albero di olive, la natura, uso di ottimo legno lamellare e mattoni in cotto siciliano per i pilastri per l’exterior design.👍 Comfort negli usi quotidiani in famiglia, in solitario o con gli amici, sempre liberi di scegliere.👍 Qualità dei materiali dei lavori eseguiti e della messa in posa, quindi garanzia di durata nel tempo.  👍 Risparmio nei lavori fatti bene non si spende più denaro, si guadagna nel tempo.  👍 Con i dovuti permessi e il giusto progetto, ovviamente se non fosse a norma di Legge non guadagnerebbe il giusto valore. Accade sui territori dell’Etna in Sicilia. Info e consulenza gratuiti e senza impegno 🇮🇳🇫🇴🇷🇲🇦🇷🇸🇮 🇪’ 🇲🇪🇬🇱🇮🇴❗  fb.me/umbertoproiettoarchitettoLa tettoia migliora la tua casa, il suo valore patrimoniale e la vivibilità.

Rifacimento pavimentazione in marmo di una chiesa

image

Chiesa, rifacimento della pavimentazione in marmo.

Qui la navata centrale, previo il Nulla Osta della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali e previo il finanziamento del Ministero competente, avendo cura di non arrecare danni alla sottostante cripta.

Lo abbiamo fatto in Sicilia presso la Chiesa Matrice Maria SS delle Grazie di Mirabella Imbaccari.

Amo occuparmi anche di questo tipo di lavori e progetti, nonostante la burocrazia possa facilmente fare da deterrente, bisogna insistere per conservare e restaurare i nostri patrimoni architettonici; diversi anni fa nella stessa chiesa eravamo riusciti a restaurare le navate laterali dello stesso pavimento, ai tempi molto danneggiato.

Chiesa Matrice Maria SS delle Grazie – Mirabella Imbaccari

Renovation and restoration of an ancient church, marble floor, taking care do not damage the under ground crypt.

Arte e architettura vanno di pari passo.
Umberto Proietto – Studio di architettura 📲 +39 3331650443
📩 E-mail: studio.proietto@gmail.com

#architettoumberto

Professione? Architetto. Interessi? Architettura.

image

Ecco alcune esperienze professionali e attività acquisite, sviluppate e in essere.

🔹Progettazione, Restauro fabbricati, conservazione architettonica
🔹Calcolo strutturale edifici civili, industriali
🔹Direzione lavori
🔹Prove tecniche strutturali, collaudi
🔹Coordinamento sicurezza cantiere
🔹Pratiche catastali
🔹Rilievo siti, fabbricati

🔹Topografia, cartografia
🔹Computi metrici estimativi, contabilità
🔹Perizie, consulenze tecniche
🔹Estimo, valutazioni immobiliari 🔹Prevenzione incendi, protezione dal fuoco

🔹Progettazione urbanistica
🔹Architetture temporanee, installazioni
🔹Opere idrauliche, condotte, fognature
🔹Progettazione geotecnica

🔹Consulenze aziendali, organizzative
🔹Progettazione bioclimatica, risparmio energetico
🔹Progettazione stradale
🔹Architettura del paesaggio
🔹Pianificazione territoriale, tutela ambientale
🔹Valutazioni impatto ambientale

🔹Project management

🔹Controllo qualità
🔹Progettazione impiantistica fotovoltaica.
🔹Modellistica, plastici architettonici
🔹Progettazione ponti, viadotti.

Quindi… Professione? Architetto.
Interessi? Architettura.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazrazie per il tempo dedicato
Umberto Proietto Architetto “Progettare e realizzare per durare”
Non esitate a contattarmi
+39 3331650443 – studio.proietto@gmail.com
@uproietto #architettoumberto

Architetto “mestiere pericoloso”, secondo Renzo Piano.

Renzo Piano e “… Il mestiere pericoloso… dell’architetto … scapestrato esploratore…”
Cito il maestro.

image

Meglio fare come quando si usa un navigatore GPS, strumento che ti da’ il percorso più breve ma spesso lo fa, mandandoti per vie “traverse”, ragione per cui magari ci si arrabbia di più, ma si scoprono nuove vie, orizzonti, paesaggi, scorci, gente, quindi possibilità e input.

Alla fine si raggiunge comunque la meta, probabilmente arricchiti di particolari ed emozioni che diversamente non si sarebbero incontrate, viste o affrontate o con le quali non ci si sarebbe scontrati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: