
Certo che funziona! Igloo per Vespaio aerato, ventilato, o igloo per pavimenti. Come evitiamo o smaltiamo l’umidità nel costruire o ristrutturare casa / edificio? Al fine di ottenere fondazioni impermeabilizzate realizziamo appunto il cosiddetto vespaio areato usando gli igloo.
Il vespaio aerato è una struttura tramite cui si realizza una camera d’aria per separare l’edificio dal terreno, smaltisce l’umidità quindi evita che i muri assorbano l’acqua del sottosuolo.
Se una costruzione è a diretto contatto con il terreno manca del necessario nonché utile strato di separazione, all’interno del quale circoli l’aria per continuo ricambio.
Gli antichi Romani già rialzavano il piano di calpestìo tramite muretti sotterranei o contenitori di terracotta.

Vespaio con igloo:
– casseri a perdere (es. a granchio)
– materiale plastico riciclato;
– su magroni in calcestruzzo;
– elementi ad incastro, rendono una superficie piana e autoportante sulla quale si getta la soletta;
– ok anche nelle ristrutturazioni di locali a piano terra;
– forma a cupola, consente di sopportare carichi elevati (come i soffitti a volta).
L’igloo vespaio contrasta pure il gas Radon, gas inerte radioattivo e pericoloso quando e se ristagna in luoghi chiusi.
(Quanto sopra fornisce solo qualche indicazione e info, ovviamente non può approfondire l’argomento in completezza)
#architettoumberto 3331650443 consulenza gratuita, architetto Umberto Proietto.
(#adyglio comunicazione)
Igloo per Vespaio areato o ventilato per evitare umidità in casa / edificio, ottenendo fondazioni impermeabilizzate. Funziona?