APE certificazione di prestazione energetica di un edificio

APE

🔹 Nelle settimane dell’architetto c’è spesso pure l’APE, non è l’operoso insetto 🐝 ma di certo è altrettanto indispensabile, si tratta di un elaborato necessario in pre e post intervento edilizio, fondamentale anche per accedere a: bonus 110, eco-bonus, sisma bonus, bonus ristrutturazione.

L’APE è il certificato che descrive le caratteristiche energetiche e l’efficienza energetica di un immobile assegnando ad esso una classe energetica, inoltre è obbligatorio nel caso in cui tu voglia vendere casa o altro edificio.

➖ +393331650443 #architettoumberto
➖ 🔹 Approfondimenti collaborazioni ➖
➖ ➖ 🔹 Consulenza Gratuita 🔹 ➖ ➖

La natura coglie l’incuria dell’uomo che ne sottovaluta la forza. Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio disattenti quindi disastri ambientali e sociali.

Quando la natura si ribella all’incuria dell’uomo, alla facilità nel sottovalutarne la forza, in particolare gli Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio. Risultato? Disastri ambientali e sociali. 🆘

Per secoli l’uomo ha imparato a convivere con la NATURA, rispettandola e adoperandosi con piccoli gesti, inserendosi nel territorio cercando di soddisfare le proprie necessità come avere un riparo, abitare, coltivare la terra, procurarsi cibo, nutrirsi, sopravvivere.

Nel tempo la classe politica ha creato Enti, strutture, centri di potere che dovrebbero garantire sul territorio la vita della popolazione con interventi di COSTRUZIONE e MANUTENZIONE ordinaria e straordinaria di manufatti, ponti, canali, dighe, strade, alvei di torrenti e fiumi, che permettono all’uomo di vivere, progredire, rapportarsi e confrontarsi con gli altri.


Ahinoi, queste strutture sono state e sono centri di potere con i quali la classe politica può gestire assunzioni e favoritismi. Enti che nascevano per necessità di Civiltà e Sviluppo, avrebbero dovuto facilitare e indirizzare le attività dell’uomo sul territorio, si sono invece rivelati inefficaci e INEFFICIENTI, hanno piegato al loro agire e volere la popolazione invece di salvaguardarla.

Crollano dighe, ponti, argini dei fiumi, non si garantisce sviluppo e benessere ai cittadini bensì si creano occasioni di allagamenti, distruzione e morte.

Quando la natura “fà il suo lavoro di pianeta vivo”, pioggia, vento, neve etc, lo attribuiamo a eventi eccezionali “mai successi” mentre basterebbe memoria lunga e ripercorrere molti di questi fatti succedutisi negli anni.

Enti territoriali, comunali e sovracomunali non sempre adempiono ai loro compiti
pianificazione territorio
realizzazione opere Strutturali e idrauliche
manutenzione ponti, strade, alvei fiumi e torrenti etc

Ecco cosa succede per incuria:
alluvioni che distruggono e uccidono
crollo di ponti (es. ponte Morandi)
esondazioni di torrenti (vedi foto),
disastri utili a questi centri per alimentarsi ancora con finanziamenti che saranno fagocitati al fine di soddisfare bramosie elettorali e di potere; di essi sul territorio arriverà una piccola parte.

La natura contro l’incuria dell’uomo che ne sottovaluta la forza. Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio disattenti quindi disastri ambientali e sociali.

Arrivederci e… Contattami per info consigli.
3331650443 consulenza gratuita
Architetto Umberto Proietto

(By #adyglio & #architettoumberto)

Quando l’uomo non rispetta la “Natura”…

Quando l’uomo non rispetta la natura… essa riconquista tutto, il mare si riappropria dell’area.

👉 La distanza dal mare per l’inedificabilità è di 150 metri, da misurarsi dalla battigia del mare.
Per intenderci: battigia del mare = punto in cui avviene il contatto tra mare e terraferma.
La distanza della costruzione dalla battigia è da calcolarsi in linea orizzontale anche laddove ci siano differenze di quota ossia l’altezza fra manufatto e spiaggia.

✔ All’università di architettura, una delle prime lezioni riguardava appunto le “soglie“, di torrenti, battigie, spiagge, letti di fiume… distanze minime cui è stata data regola tramite la Legge Galasso che ha imposto il primo vincolo idro-geologico.

✔ Meglio informarsi sempre su cosa si può sanare o condonare, dove e come si può costruire, a scanso di quanto, come in questa foto può accadere, ed è solo un umile esempio.

✔ Consigliabile quindi contattare un architetto PRIMA, non DOPO!


#architettoumberto +39 3331650443 contattami per info e chiarimenti la Consulenza è gratuita

“Il denaro si risparmia se speso bene”

Qui ho fotografato una strada sul lungomare, dissestata appunto dal potere della natura, quindi carreggiata, base sotto stradale e asfalto distrutti e ulteriore costo da affrontare per rifare il tutto. Il risultato dell’avidità umana nel costruire e urbanizzare.

A seaside road damaged by the power of the sea and nature, result of human greed in housing and urbanization.


👉 Seguimi per restare aggiornato/a.
Umberto Proietto – Studio di architettura +39 3331650443
E-mail: studio.proietto@gmail.com @uproietto su Instagram e Twitter.
Arrivederci

(🎯 #adyglio comunicazione)

Dell’architetto Zaha Hadid la Stazione Marittima di Salerno

Da Zaha Hadid a Salerno grande opera di architettura, attiva la “Stazione Marittima” inaugurata nel 2016.

Pur avendo lasciato questo mondo un’altra sua opera di architettura, ce la terrà viva in memoria.

In queste foto che hanno cercato di catturare ciò che i miei occhi manano hanno visto, dal progetto con cui nel 1999 cioè ben 17 anni fa, l'”architetta“, vinse il concorso bandito dalla bella e portuale città di Salerno, la signora Hadid presente anche in Sud Italia.

Zaha Hadid architect, projects and architecture in Italy too.

Zaha Hadid, da Baghdad a Miami il ciclo della sua vita, nel mondo le sue architetture.

Architetto o architetta e designer, cultura, arte e anche fashion style, con un seguito di quasi 250 dipendenti, fra gli studi di architettura più importanti del mondo.

Ho voluto emozionarmi con questa visita presso la Stazione Marittima… by night 😁

Dieci semplici regole per riscaldamento e caldaia efficiente e più conveniente

[ 10 semplici Regole per riscaldamento e caldaia, efficiente conveniente ]

Manutenzione dell’impianti di riscaldamento

= sicurezza ed evita multe e sanzioni.

✔ Controllare la temperatura dell’ambiente

= salute e tasche.

✔ Attenzionare le ore di accensione = differenti zone per legge.

✔ Usare i cronotermostati.

✔ Applicare valvole termostatiche.

✔ Installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone

= prevenire è meglio che curare.

✔ Schermare le finestre la notte, riduce le dispersioni di calore.

✔ Check up di casa, fabbricato, ufficio

= isolamemto termico.

✔ Impianti di riscaldamento innovativi

= quanti anni ha il tuo impianto?

✔ No mettere ostacoli davanti e sopra il termosifone

= mobili, asciugare biancheria, ecc.

Puoi scaricare e conservare per poter sempre consultare.
home risparmio house central heating architettura architecture

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: