Quando l’uomo non rispetta la “Natura”…

Quando l’uomo non rispetta la natura… essa riconquista tutto, il mare si riappropria dell’area.

👉 La distanza dal mare per l’inedificabilità è di 150 metri, da misurarsi dalla battigia del mare.
Per intenderci: battigia del mare = punto in cui avviene il contatto tra mare e terraferma.
La distanza della costruzione dalla battigia è da calcolarsi in linea orizzontale anche laddove ci siano differenze di quota ossia l’altezza fra manufatto e spiaggia.

✔ All’università di architettura, una delle prime lezioni riguardava appunto le “soglie“, di torrenti, battigie, spiagge, letti di fiume… distanze minime cui è stata data regola tramite la Legge Galasso che ha imposto il primo vincolo idro-geologico.

✔ Meglio informarsi sempre su cosa si può sanare o condonare, dove e come si può costruire, a scanso di quanto, come in questa foto può accadere, ed è solo un umile esempio.

✔ Consigliabile quindi contattare un architetto PRIMA, non DOPO!


#architettoumberto +39 3331650443 contattami per info e chiarimenti la Consulenza è gratuita

“Il denaro si risparmia se speso bene”

Qui ho fotografato una strada sul lungomare, dissestata appunto dal potere della natura, quindi carreggiata, base sotto stradale e asfalto distrutti e ulteriore costo da affrontare per rifare il tutto. Il risultato dell’avidità umana nel costruire e urbanizzare.

A seaside road damaged by the power of the sea and nature, result of human greed in housing and urbanization.


👉 Seguimi per restare aggiornato/a.
Umberto Proietto – Studio di architettura +39 3331650443
E-mail: studio.proietto@gmail.com @uproietto su Instagram e Twitter.
Arrivederci

(🎯 #adyglio comunicazione)

Costruire, ristrutturare, efficientare con agevolazioni, detrazioni e sconti? Si, ma usarli bene è meglio!

image

Sconti si ma spesi bene!
In fase di “costruzione o ristrutturazione” è necessario prevedere l’utilizzo dei giusti infissi e serramenti nonché la corretta installazione.

✔ Isolamento acustico soprattutto nei centri urbani.
✔ Giusta luce illuminerà gli ambienti
✔ Colori da adattare ad arredi interni ed esterni

✔ Non dispersione né escursione termica, quindi Risparmio ed Efficientamento energetico.
✔ L’ambiente verrà rispettato.
✔ Un investimento magari un po’ più alto prima permetterà più resistenza e durata degli stessi negli anni.

✔ Alleggerimento dei costi di manutenzione che altrimenti in pochi anni inizierebbero a essere sempre più significativi.
✔ Possibilità di “Detrazioni Fiscali“, tramite le agevolazioni Legge di cui approfittare, proroghe.

✅ Detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e adeguamento antisismico edifici,
✅ detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie.
✅ detrazione Irpef o Ires per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.

✅ detrazione per spese sostenute, concessa se le spese sono state sostenute per:

â–ª riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni, pavimenti, “finestre, comprensive di infissi”)

▪ detrazione sarà ripartita in rate annuali di pari importo e spetta per spese sostenute e rimaste a carico del contribuente (es. non incentivati dal Comune),
▪ riqualificazione energetica di edifici esistenti, che ottengono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati in un’apposita tabella dei parametri.

â–ª “Finestre comprensive di infissi”.

▪ per fruire dell’agevolazione devono essere rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, (tabella valori di trasmittanza validi dal 2008).

â–ª Rientra anche la sostituzione dei portoni d’ingresso, se sono serramenti che delimitano l’involucro riscaldato dell’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati e risultino rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre. …

_____________________________________ 🆓 Consulenza “Spendi bene il tuo denaro” é GRATUITA
Approfondisci subito
📧 studio.proietto@gmail.com
📱 +39 3331650443
Umberto Proietto, architetto “Progettare e costruire per durare” #architettoumberto ______________________________________

Agevolazioni, detrazioni e sconti si, ma usati bene è meglio!

Costruzioni, ristrutturazioni case, fabbricati, ecc., tubature e cablaggi nascosti, è importante fotografare…

image

Costruzioni e ristrutturazioni di case, fabbricati, ecc, le tubature e i cablaggi vengono nascosti per ovvie ragioni di design

– ma è importante fotografarne le varie posizioni per eventuali lavori futuri, al fine di arrecare meno danni al momento in cui si porrà la necessità di ritrovarli in fase di guasto o ristrutturazione.

Evenienza possibile anche dopo molti anni e a quel punto sarebbe molto difficile trovare i punti di interesse con precisione.

– Quindi l’attenzione di oggi per l’ottimizzazione delle soluzioni operative di domani.

In edilizia, architettura e nella  progettazione è necessario tener conto di quanto detto sopra, apparentemente un particolare di poca importanza, ma che tornerà utile un giorno, statene pur certi. 😃

Saluti Umberto.


Umberto Proietto – Studio di architettura
+39 3331650443 telefono e whatsapp
E-mail: studio.proietto@gmail.com  

Non esitate a contattarmi per ingormazioni o approfondimenti. Consulenze sempre gratuite e senza impegno

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: