VID-20190818-WA0002

VID-20dell’architetto190818-WA0002

Ci occupiamo di architettura progettazione

A chi ci rivolgiamo❓A TE che
👉 devi Ristrutturare, Progettare
👉 vuoi Rinnovare arredamento distribuzione della tua casa, del tuo ufficio, delli studio o negozio, o altra attività commerciale
👉 hai bisogno dell’architetto per realizzare!

📲 Telefona o scrivi +393331650443
Richiedi subito la tua consulenza è gratuita, personalizzata e non ti vincola.

#architettoumberto

TERREMOTO! Ci si può difendere? Conosci il grado di “Vulnerabilità Sismica” del tuo fabbricato?

TERREMOTO. Ci si può DIFENDERE?

✔ Sai qual è il grado di “VULNERABILITÀ SISMICA” del tuo fabbricato?

✔ 80 % degli edifici, in città come Catania ad esempio, sono stati realizzati prima della “classificazione sismica” avvenuta nel 1981.

✔ Situazioni particolari come i pilotis nei fabbricati danno alle costruzioni un “INDICE di vulnerabilità sismica ELEVATO”.

✔ Cos’è la “vulnerabilità sismica”?

– È la propensione di una struttura a subire un danno di un determinato livello, a fronte di un evento sismico di una data intensità

✔ Da cosa dipende il RISCHIO di CROLLO per una struttura, sotto l’azione sismica?

🔼 PERICOLOSITÀ sismica: la probabilità che un evento sismico possa verificarsi in un dato territorio

🔼 VULNERABILITÀ sismica: capacità di una costruzione, di resistere alpe azioni sismiche

✔ Micro – Zonazione sismica e messa in sicurezza nelle zone a rischio.

✔ Earthquake vulnerability and risk

✔ Protect themselves and buildings using safety rules

– I Pilotis per chi non lo sapesse sono: i pilastri in “cemento armato” che sorreggono un edificio e lo isolano dal terreno, creando un vano aperto, spesso adibito a parcheggio, portico, tipo palafitte. (cit dizionario)

(Convegno organizzato dal Centro di documentazione ricerca e studi sulla cultura dei rischi Sicilia)

http://www.umbertoproietto.com

+393331650443 tel e whatsapp ❇
Sisma edilizia e architettura in Italia. Dal terremoto ci si può difendere? Conosci il grado di “Vulnerabilità Sismica” del tuo fabbricato?

Costruzioni, ristrutturazioni case, fabbricati, ecc., tubature e cablaggi nascosti, è importante fotografare…

image

Costruzioni e ristrutturazioni di case, fabbricati, ecc, le tubature e i cablaggi vengono nascosti per ovvie ragioni di design

– ma è importante fotografarne le varie posizioni per eventuali lavori futuri, al fine di arrecare meno danni al momento in cui si porrà la necessità di ritrovarli in fase di guasto o ristrutturazione.

Evenienza possibile anche dopo molti anni e a quel punto sarebbe molto difficile trovare i punti di interesse con precisione.

– Quindi l’attenzione di oggi per l’ottimizzazione delle soluzioni operative di domani.

In edilizia, architettura e nella  progettazione è necessario tener conto di quanto detto sopra, apparentemente un particolare di poca importanza, ma che tornerà utile un giorno, statene pur certi. 😃

Saluti Umberto.


Umberto Proietto – Studio di architettura
+39 3331650443 telefono e whatsapp
E-mail: studio.proietto@gmail.com  

Non esitate a contattarmi per ingormazioni o approfondimenti. Consulenze sempre gratuite e senza impegno

“Travi e pilastri in edilizia, come ossa del corpo umano”

“Travi e pilastri in edilizia, come ossa del corpo umano”

* Le travi nonché i pilastri sono di fatto le ossa del fabbricato. 

Importantissimi! Meritano tutta l’attenzione degli addetti ai lavori in quanto, come nel corpo umano, sono necessari:

– rendono la costruzione resistente a sollecitazioni sismiche

– reggono i carichi verticali (come le ossa tengono il carico del corpo)

– devono resistere a lungo termine.

* Sono necessarie a tenere in piedi la struttura, è su di esse infatti che vengono realizzate

– le murature

– le tramezzature interne (pareti) per la divisione dei vari ambienti

– tutte le opere (pavimenti, impianti, etc..)

che rendono abitabili e confortevoli le case, gli edifici

Nella foto un incrocio di travi pronte per la gettata o getto.

Photo, crossing of beams ready for casting

Anche questa è Italia, architettura

In architecture beams and pillars or pilasters are bones (as the human body) for buildings, home, house they make poxible the wall and floor to stand, be strong and resistant. 

– Puoi seguirmi anche su fb.me/umbertoproiettoarchitetto 

 
(Feel free to contact +393331650443)

Terremoto, Comuni a rischio SISMICO.  “Contributi Fondo Perduto” interventi prevenzione edifici privati

Terremoto, Comuni a Rischio SISMICO. Accedi ai “CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO”
per interventi di prevenzione su edifici privati]
– Si intendono: opere di rafforzamento locale, miglioramento sismico, demolizione e ricostruzione di fabbricati privati (casa, abitazione, unità immobiliare)
– I proprietari di edifici aventi i requisiti previsti, possono aderire presentando richiesta presso gli appositi uffici del Comune, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione del “Avviso all’Albo Pretorio”
(per il Comune di Randazzo entro il 20 dicembre 2016)
– Gli inseriti in graduatoria dovranno presentare un “progetto esecutivo” redatto da un architetto o ingegnere,
entro 90 o 180 giorni secondo il tipo di intervento richiesto.

❇ Approfondimenti, informazioni e consulenza gratuita.
Guadagna tempo contattami subito!
+393331650443 tel e whatsapp ❇

Italy, law incentive for place on earthquake risk, architecture home, house, building.

(Art. 14 comma 5 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile del 09/05/2016 n. 344 avente per oggetto:
“Attuazione dell’art. 11 del D.L. 28/04/2009, n. 39 convertito, con modificazioni, dalla legge 24/06/2009 n. 77.) 
Per i Comuni a rischio SISMA, “CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO”
per interventi prevenzione edifici privati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: