Piastrelle arredo e lettura. Tiles reading and design

Piastrelle arredo e lettura. Tiles reading and design.

🔹”PIASTRELLE da leggere”, pavimento bagno di una casa completata tempo fa.

🔹Ceramic Tiles to be read, bathroom floor of a house recently completed.

🔹La ceramica in tutte le sue espressioni è fra i migliori prodotti per il rivestimento di pavimenti, pareti, muri.

🔹Monocottura, Bicottura, Gres porcellanato, di poco costo fino alla più preziosa, importante è che si usi e si applichi nelle misure e modi giusti.

🔹Rivestimento ma anche arredo e design, nei vari formati, colori e decori, personalizzano i nostri ambienti secondo creatività e gusti e magari con i giusti “suggerimenti tecnici”.

🔹Oggi grazie alle tecnologie moderne si riproduce sulla ceramica qualunque tipo di motivo, disegno, effetto e scritte o intere citazioni, ciò rende ancora più confortevole e personale, perfino spunto di riflessione o conversativo il nostro ambiente, quasi a dare parola alla nostra casa, ufficio, stanza, edificio, fabbricato.

🔹Contact me +393331650443 tel & whatsapp Info e approfondimenti.         http://www.umbertoproietto.com

🔹Piastrelle in Architettura o architecture in inglese, good for home, building, interiordesign, edilizia.  

Amazing style and perspective even in tiles.

Terremoto, Comuni a rischio SISMICO.  “Contributi Fondo Perduto” interventi prevenzione edifici privati

Terremoto, Comuni a Rischio SISMICO. Accedi ai “CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO”
per interventi di prevenzione su edifici privati]
– Si intendono: opere di rafforzamento locale, miglioramento sismico, demolizione e ricostruzione di fabbricati privati (casa, abitazione, unità immobiliare)
– I proprietari di edifici aventi i requisiti previsti, possono aderire presentando richiesta presso gli appositi uffici del Comune, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione del “Avviso all’Albo Pretorio”
(per il Comune di Randazzo entro il 20 dicembre 2016)
– Gli inseriti in graduatoria dovranno presentare un “progetto esecutivo” redatto da un architetto o ingegnere,
entro 90 o 180 giorni secondo il tipo di intervento richiesto.

❇ Approfondimenti, informazioni e consulenza gratuita.
Guadagna tempo contattami subito!
+393331650443 tel e whatsapp ❇

Italy, law incentive for place on earthquake risk, architecture home, house, building.

(Art. 14 comma 5 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile del 09/05/2016 n. 344 avente per oggetto:
“Attuazione dell’art. 11 del D.L. 28/04/2009, n. 39 convertito, con modificazioni, dalla legge 24/06/2009 n. 77.) 
Per i Comuni a rischio SISMA, “CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO”
per interventi prevenzione edifici privati.

Architettura della crisi immobiliare edilizia. Estate crisis architecture

– Architettura della crisi immobiliare, del patrimonio, casa, dell’edilizia. Evidenze ormai quotidiane. 

Cos’è la New Economy? Io perplesso!

– Architecture of estate and building crisis. Daily experience

Ovunque “affittasi, rent, in vendita, for sale”…

Sicilia,Sicily
❇ Consulenza gratis se vuoi conoscere il valore della tua casa, immobile, #fabbricato da mettere in VENDITA. 

+393331650443 contattami subito non esitare! 🙂 ❇

Home, house, real estate, costruzioni, construction, architect in hard working time in Italia,Italy, crisi immoobiliare, crisi edilizia.

Street photography of new #economy?
http://www.umbertoproietto.com 

#PRESENTELAVOROFUTURO implicazioni a 360° al VI Congresso Regionale, Consulta degli Architetti PPC Sicilia

#PRESENTELAVOROFUTURO implicazioni a 360°, hashtag non poteva essere più azzeccato per il VI Congresso Regionale della Consulta degli Architetti PPC Sicilia
Due giorni di lavori trattando molto seriamente importantissime argomentazioni, il tutto a Ragusa Ibla, oggi splendida cornice ed esempio di architettura antica e moderna, presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario

– Generazioni di Architetti si sono confrontate sulla crisi e le prospettive nel settore costruzioni che soffoca la categoria

– Il reddito medio di un architetto in Sicilia va da 9.000 a 20.000 €… 

– Il motto dovrebbe essere a mio patere: “Trattenere l’ottimo dal passato e dalle esperienze, proiettarsi nel presente per mirare e progettare al meglio il futuro”. 

– Proposte, normative, esigenze, attitudini, progettualità, orizzonti, crescita, sviluppo, evoluzione, urbanistica, cubatura, concorrenza sleale, frode, fisco, architetti dipendenti e liberi professionisti… Quale storia quali percorsi. 

A concludere
– La costituzione e il finanziamento del ‘Fondo di rotazione’ da parte della Regione siciliana che permetterà alle Amministrazioni pubbliche di dare incarichi ai liberi professionisti per redigere

✔ progetti almeno definitivi o esecutivi 

✔ costituire un parco progetti che consentirà 

✔ di intercettare e accedere ai bandi e ai finanziamenti europei e poter quindi

✔ realizzare opere ed innescare il processo virtuoso economico.

– La Sicilia ha destinato solo 10 milioni di euro. Solo per gli interventi previsti fondo sviluppo e coesione. 

– Fondo europeo. 

Architettura in convivialità, al congresso durante i lavori e anche a tavola. 

#ordinearchitetti #architecture #archilovers #ppc #CNAPPC #Thatswhysicily #building #construction #edilizia #costruzioni #immobiliare 

Edilizia, costruire in legno case e fabbricati. Qualità e risparmio

[Uso del legno nelle costruzioni, in edilizia

Una casa o un fabbricato costruiti in legno… Qualità e risparmio. 

🔘 Ecosostenibile, naturale e rinnovabile. 

🔘 Non è facilmente infiammabile come si potrebbe erroneamente pensare 

🔘 Sicurezza maggiore, in eventi sismici, vista la naturale elasticità del legno

🔘 Sano. Una costruzione in legno evita uso di sostanze chimiche e collanti 

🔘 Resistenza

🔘 Alta efficienza energetica 

🔘 Risparmio nei costi di costruzione e nei consumi

🔘 Legno lamellare e cemento armato oppure tutta in legno 

🔘 Assicurarsi che il legno abbia le necessarie certificazioni

🔘 Rivolgersi ovviamente ad un esperto progettista, tecnico del settore architetto  esperto e innovativo. 

🔘”Spendi bene il tuo denaro” Informati gratis! 

Contattami 😉  +39 3331650443 tel / whatsapp 

Architecture building, construction, home and design using wood.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: