#PRESENTELAVOROFUTURO implicazioni a 360° al VI Congresso Regionale, Consulta degli Architetti PPC Sicilia

#PRESENTELAVOROFUTURO implicazioni a 360°, hashtag non poteva essere più azzeccato per il VI Congresso Regionale della Consulta degli Architetti PPC Sicilia
Due giorni di lavori trattando molto seriamente importantissime argomentazioni, il tutto a Ragusa Ibla, oggi splendida cornice ed esempio di architettura antica e moderna, presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario

– Generazioni di Architetti si sono confrontate sulla crisi e le prospettive nel settore costruzioni che soffoca la categoria

– Il reddito medio di un architetto in Sicilia va da 9.000 a 20.000 €… 

– Il motto dovrebbe essere a mio patere: “Trattenere l’ottimo dal passato e dalle esperienze, proiettarsi nel presente per mirare e progettare al meglio il futuro”. 

– Proposte, normative, esigenze, attitudini, progettualità, orizzonti, crescita, sviluppo, evoluzione, urbanistica, cubatura, concorrenza sleale, frode, fisco, architetti dipendenti e liberi professionisti… Quale storia quali percorsi. 

A concludere
– La costituzione e il finanziamento del ‘Fondo di rotazione’ da parte della Regione siciliana che permetterà alle Amministrazioni pubbliche di dare incarichi ai liberi professionisti per redigere

✔ progetti almeno definitivi o esecutivi 

✔ costituire un parco progetti che consentirà 

✔ di intercettare e accedere ai bandi e ai finanziamenti europei e poter quindi

✔ realizzare opere ed innescare il processo virtuoso economico.

– La Sicilia ha destinato solo 10 milioni di euro. Solo per gli interventi previsti fondo sviluppo e coesione. 

– Fondo europeo. 

Architettura in convivialità, al congresso durante i lavori e anche a tavola. 

#ordinearchitetti #architecture #archilovers #ppc #CNAPPC #Thatswhysicily #building #construction #edilizia #costruzioni #immobiliare 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: