La natura coglie l’incuria dell’uomo che ne sottovaluta la forza. Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio disattenti quindi disastri ambientali e sociali.

Quando la natura si ribella all’incuria dell’uomo, alla facilità nel sottovalutarne la forza, in particolare gli Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio. Risultato? Disastri ambientali e sociali. 🆘

Per secoli l’uomo ha imparato a convivere con la NATURA, rispettandola e adoperandosi con piccoli gesti, inserendosi nel territorio cercando di soddisfare le proprie necessità come avere un riparo, abitare, coltivare la terra, procurarsi cibo, nutrirsi, sopravvivere.

Nel tempo la classe politica ha creato Enti, strutture, centri di potere che dovrebbero garantire sul territorio la vita della popolazione con interventi di COSTRUZIONE e MANUTENZIONE ordinaria e straordinaria di manufatti, ponti, canali, dighe, strade, alvei di torrenti e fiumi, che permettono all’uomo di vivere, progredire, rapportarsi e confrontarsi con gli altri.


Ahinoi, queste strutture sono state e sono centri di potere con i quali la classe politica può gestire assunzioni e favoritismi. Enti che nascevano per necessità di Civiltà e Sviluppo, avrebbero dovuto facilitare e indirizzare le attività dell’uomo sul territorio, si sono invece rivelati inefficaci e INEFFICIENTI, hanno piegato al loro agire e volere la popolazione invece di salvaguardarla.

Crollano dighe, ponti, argini dei fiumi, non si garantisce sviluppo e benessere ai cittadini bensì si creano occasioni di allagamenti, distruzione e morte.

Quando la natura “fà il suo lavoro di pianeta vivo”, pioggia, vento, neve etc, lo attribuiamo a eventi eccezionali “mai successi” mentre basterebbe memoria lunga e ripercorrere molti di questi fatti succedutisi negli anni.

Enti territoriali, comunali e sovracomunali non sempre adempiono ai loro compiti
pianificazione territorio
realizzazione opere Strutturali e idrauliche
manutenzione ponti, strade, alvei fiumi e torrenti etc

Ecco cosa succede per incuria:
alluvioni che distruggono e uccidono
crollo di ponti (es. ponte Morandi)
esondazioni di torrenti (vedi foto),
disastri utili a questi centri per alimentarsi ancora con finanziamenti che saranno fagocitati al fine di soddisfare bramosie elettorali e di potere; di essi sul territorio arriverà una piccola parte.

La natura contro l’incuria dell’uomo che ne sottovaluta la forza. Enti Pubblici delegati alla salvaguardia del territorio disattenti quindi disastri ambientali e sociali.

Arrivederci e… Contattami per info consigli.
3331650443 consulenza gratuita
Architetto Umberto Proietto

(By #adyglio & #architettoumberto)

Edilizia, costruire in legno case e fabbricati. Qualità e risparmio

[Uso del legno nelle costruzioni, in edilizia

Una casa o un fabbricato costruiti in legno… Qualità e risparmio. 

🔘 Ecosostenibile, naturale e rinnovabile. 

🔘 Non è facilmente infiammabile come si potrebbe erroneamente pensare 

🔘 Sicurezza maggiore, in eventi sismici, vista la naturale elasticità del legno

🔘 Sano. Una costruzione in legno evita uso di sostanze chimiche e collanti 

🔘 Resistenza

🔘 Alta efficienza energetica 

🔘 Risparmio nei costi di costruzione e nei consumi

🔘 Legno lamellare e cemento armato oppure tutta in legno 

🔘 Assicurarsi che il legno abbia le necessarie certificazioni

🔘 Rivolgersi ovviamente ad un esperto progettista, tecnico del settore architetto  esperto e innovativo. 

🔘”Spendi bene il tuo denaro” Informati gratis! 

Contattami 😉  +39 3331650443 tel / whatsapp 

Architecture building, construction, home and design using wood.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: