TERREMOTO! Ci si può difendere? Conosci il grado di “Vulnerabilità Sismica” del tuo fabbricato?

TERREMOTO. Ci si può DIFENDERE?

✔ Sai qual è il grado di “VULNERABILITÀ SISMICA” del tuo fabbricato?

✔ 80 % degli edifici, in città come Catania ad esempio, sono stati realizzati prima della “classificazione sismica” avvenuta nel 1981.

✔ Situazioni particolari come i pilotis nei fabbricati danno alle costruzioni un “INDICE di vulnerabilità sismica ELEVATO”.

✔ Cos’è la “vulnerabilità sismica”?

– È la propensione di una struttura a subire un danno di un determinato livello, a fronte di un evento sismico di una data intensità

✔ Da cosa dipende il RISCHIO di CROLLO per una struttura, sotto l’azione sismica?

🔼 PERICOLOSITÀ sismica: la probabilità che un evento sismico possa verificarsi in un dato territorio

🔼 VULNERABILITÀ sismica: capacità di una costruzione, di resistere alpe azioni sismiche

✔ Micro – Zonazione sismica e messa in sicurezza nelle zone a rischio.

✔ Earthquake vulnerability and risk

✔ Protect themselves and buildings using safety rules

– I Pilotis per chi non lo sapesse sono: i pilastri in “cemento armato” che sorreggono un edificio e lo isolano dal terreno, creando un vano aperto, spesso adibito a parcheggio, portico, tipo palafitte. (cit dizionario)

(Convegno organizzato dal Centro di documentazione ricerca e studi sulla cultura dei rischi Sicilia)

http://www.umbertoproietto.com

+393331650443 tel e whatsapp ❇
Sisma edilizia e architettura in Italia. Dal terremoto ci si può difendere? Conosci il grado di “Vulnerabilità Sismica” del tuo fabbricato?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: