Dieci semplici regole per riscaldamento e caldaia efficiente e più conveniente

[ 10 semplici Regole per riscaldamento e caldaia, efficiente conveniente ]

Manutenzione dell’impianti di riscaldamento

= sicurezza ed evita multe e sanzioni.

✔ Controllare la temperatura dell’ambiente

= salute e tasche.

✔ Attenzionare le ore di accensione = differenti zone per legge.

✔ Usare i cronotermostati.

✔ Applicare valvole termostatiche.

✔ Installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone

= prevenire è meglio che curare.

✔ Schermare le finestre la notte, riduce le dispersioni di calore.

✔ Check up di casa, fabbricato, ufficio

= isolamemto termico.

✔ Impianti di riscaldamento innovativi

= quanti anni ha il tuo impianto?

✔ No mettere ostacoli davanti e sopra il termosifone

= mobili, asciugare biancheria, ecc.

Puoi scaricare e conservare per poter sempre consultare.
home risparmio house central heating architettura architecture

Che ARIA tira, cosa respiriamo? Si parla tanto di inquinamento, riscaldamenti sono il nemico?

Che aria tira? Cosa respiriamo? Si parla tanto di inquinamento, riscaldamenti sono il nemico? 

Nella foto la Tavola degli elementi o tavola periodica di Mendeleev, chimico russo inventore della “Tavola periodica degli elementi” con sistema di classificazione che prevedeva le caratteristiche di elementi “non ancora scoperti”.

Aria buona o aria cattiva? Cosa respiriamo e quanto ci intossichiamo, i nostri figli dove crescono?

Controlliamo le emissioni del nostro camino o della caldaia?

Progettare ed eseguire bene e a norma di Legge i lavori relativi al Riscaldamento e isolamento termico di casa, abitazione ed edifici, utilizzare i materiali più adatti, aiuta l’ambiente e soprattutto crea RISPARMIO sui COSTI in FAMIGLIA, e a lungo termine.

– Si legge degli autoveicoli, dei trasporti, colpevoli di inquinamento, smog e allora “blocco del traffico” oppure veicoli sempre più costretti a ingegnerie “marziane” per essere meno inquinanti…

– I principali “CRIMINALI dell’ARIA” sono proprio i RISCALDAMENTI per circa il 40%.

– Uscire di casa, stendere i panni e tutte le attività ad “aria aperta”, si ha sempre più spesso nel naso quell’odore acre e pungente tipico delle canne fumarie.

– Chi controlla e misura le #emissioni dei riscaldamenti? Chi controlla se ogni camino e o caldaia rispetta le normative?

– Quando si esce di casa sembra anche a voi di essere tornati indietro nel tempo, tempi in cui era la norma quell’odore di fumo sempre e ovunque?…
Costruire case e fabbricati in modo corretto, col giusto architetto!  (studio.proietto@gmail.com +393331650443 tel & whatsapp)

.

chemistry, science Mendeleev tab, architecture, building, edilizia, construction

Photo taken @ EXPO Milano, Russia pavillion.

Col Camino, calorose Buone Feste

🎆 Come augurarvi Buone Feste se non con un bel CAMINO? 🎆Buon Natale e un bellissimo 2017

🎉 Happy New Year… with fireplace

🎆  In pratica il primo metodo per riscaldare una abitazione era il “CAMINO“.

– Che si trattasse di un Castello o di antica casa nelle sue varie forme ed espressioni dei tempi, quasi in ogni stanza ce n’era uno, a legna e a seguire in altre forme di alimentazione

– Camino a camera aperta o camera chiusa, di dimensioni, grandezza, forme e materiali diversi, a parete o ad angolo nella stanza.

🎆 Prima che i Normanni inventassero la “canna fumaria” (chimney), necessaria a convogliare il fumo della combustione verso la parte superiore terminale di uscita del camino, agli inizi il fuoco veniva fatto bruciare all’interno delle abitazioni in un’apposita stanza, ad esempio l’ATRIO (da ater, annerito)

– Oggi esistono tante proposte di camino già pronto e tecnologico.

🎆

Eh… se volessi provare a farvi gli auguri pure in russo CРождеством o in giapponese, e… perchè no, anche in cinese…メリークリスマス #圣诞节快乐 😉

🎆 Seguici e informati siamo sempre disponibili per informazioni e.consulenze gratuite +393331650443

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: