
☑ Bioarchitettura, bioedilizia e case in paglia, straw bale house, come l’esempio nella foto “Biblioteca di Matawa” e come tante ve ne sono nel mondo.
Caverne, capanne, fabbricati in cemento, case di paglia e autocostruzione. Ritorno alle origini?
☑ In Italia esistono già numerosi esempi: villette a schiera a Fano, in Sicilia casa in paglia a Puntasecca (Rg) in completamento, a Linguaglossa (Etna) in corso di realizzazione e molti altri.
– Sono costruzioni edilizie realizzate con balle di paglia compressa.
☑ In Nebraska nell’Ottocento, dei pionieri stabilitisi in una zona povera di pietre e legname le costruirono per esigenza.
☑ VANTAGGI della casa in paglia:
– alto potere isolante termico (trasmittanza termica della paglia compressa è buona per case classe A+;
– alto isolamento acustico;
– traspirabilità dei muri e salubrità;
– basso impatto ecologico;
– basso rischio di incendio;
– risparmio energetico, fresca d’estate calda d’inverno;
– economica costruzione e manutenzione
– resistenza a sollecitazioni sismiche (più garanzie rispetto a edifici in laterizio, calcestruzzo armato).
– Per mantenere tali requisiti dev’essere realizzata a regola d’arte e regolare manutenzione, soprattutto nel caso si utilizzino materiali “naturali” per l’intonacatura altrimenti infiltrazioni d’acqua e umidità metteranno a rischio le prestazioni dell’edificio.
☑ Con le balle di paglia si possono anche realizzare isolamenti “a cappotto“, sia esterni che interni per coibentare gli edifici.
☑ Le costruzioni in paglia sono case a tutti gli effetti:
– per realizzarle bisogna presentare un progetto firmato da un professionista abilitato, all’ufficio tecnico del Comune e ottenere il permesso di costruire (ex concessione edilizia)
☑ Progettare case in balle di paglia segue criteri diversi dall’edilizia convenzionale.
– La normativa italiana (2010) non prevede la possibilità di costruire con la tecnica autoportante (tipo Nebraska), è necessaria una struttura portante, che può essere tamponata con le balle di paglia.
☑ Gli edifici in balle di paglia sono costruiti in vari paesi del mondo, sono particolarmente diffusi nei paesi anglosassoni, dove è permessa l’autocostruzione delle abitazioni.
☑ +393331650443 Info
Commenti da LinkedIn
Case e costruzioni in paglia, bioarchitettura Straw Bale construction
Straw thatched building, bio-architecture, architettura bio ed bio edilizia, passato, presente e futuro,quali altre evoluzioni e potenzialità?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...