Architettura e cibo?

E mmo tte magno…! Architettura di una Baguette di Francia.

Architettura e cibo? Direi proprio di si, nel complesso con sapori odori vista e confort, luci, interior ed exterior design di un locale, casa, e del cibo stesso, rendono un pasto più piacevole o gli danno caratteristiche che attirano il nostro interesse, influenzando quindi la nostra esperienza del pasto o dello snack e pure del drink 😉

Illuminotecnica, acustica, odori possono rovinare o esaltare i sapori e l’esperienza legata al cibo 
Come suggeriscono anche numerose trasmissioni oggi sul tema, non devono nemmeno esserci barriere tra l’interno e l’esterno, del resto perché mai separare o nascondere un giardino, un parco o una vista panoramica?

L’architetto è mestiere difficile, è fra i lavori che si affinano con l’esperienza diretta, necessitano di  doti naturali e di molte competenze tecniche oltre che passione per immaginare e far immaginare cose quando gli altri non riescono ancora a vederle.
📲 Approfondisci +393331650443 tel, whatsapp, ➡Consulenze gratuite. Puoi seguirci anche fb.me/umbertoproiettoarchitetto 

France snack and architecture. Eating food in Nizza, Nice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: