Cappello su Paglia… Bioarchitettura e case in paglia, strawbale house.

💯 Cappello su Paglia! Bioarchitettura e case in paglia, strawbale house.

Caverne, capanne, fabbricati in cemento, case in paglia, autocostruzione.

☑ Ritorno alle origini? In Italia esistono già vari esempi: villette a schiera a Fano, in Sicilia casa in paglia a Puntasecca Ragusa, a Linguaglossa (Etna) e di certo molte altre.

âž¡ Diteci dove ne avete viste? Sono costruzioni edilizie realizzate con BALLE di paglia compressa

☑ Nebraska, ‘800 i pionieri stabilitisi in una zona povera di pietre e legname le costruirono per esigenza

☑ VANTAGGI: 

– alto potere isolante termico, #trasmittanza termica della paglia compressa buona per case classe A+

– alto isolamento acustico

– traspirabilità dei muri, salubrità

– basso impatto ecologico

– basso rischio incendio

– risparmio energetico, fresca d’estate calda d’inverno

– economica costruzione e manutenzione

– resistenza a sollecitazioni sismiche (più garanzie rispetto a edifici in laterizio, calcestruzzo armato)

– Per mantenere tali requisiti dev’essere realizzata a regola d’arte e regolare manutenzione, soprattutto nel caso si utilizzino materiali “naturali” per l’intonacatura altrimenti infiltrazioni d’acqua e umidità metteranno a rischio l’edificio.

☑ Con le balle di paglia si possono anche realizzare “isolamenti a cappotto” esterni e interni x coibentare gli edifici.
☑ Costruzioni in paglia sono CASE A TUTTI GLI EFFETTI:

– realizzarle, presentare PROGETTO firmato da professionista abilitato, a ufficio tecnico del Comune ottenere permesso di costruire (ex concessione edilizia)

☑ Progettare case in balle di paglia ha criteri diversi dall’edilizia convenzionale.

– Normativa italiana (2008) non prevede pox di costruire con “tecnica autoportante” (tipo Nebraska), è necessaria “struttura portante”, può essere tamponata con balle di paglia.

☑ Gli edifici in balle di paglia costruiti in vari paesi del mondo, molto diffusi nei paesi anglosassoni dove è permessa l’autocostruzione di abitazioni
fb.me/umbertoproiettoarchitetto           📲 +393331650443 tel, whatsapp. âž¡Approfondimenti âž¡gratuiti 

Building bioarchitecture, #architecture with straw, for straw house, bale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: