“Gli architetti non servono a un c….” secondo Feltri. Ci resta da tentare la FORTUNA Gratta e Vinci
Egregio Vittorio… desidero sottolineare solo alcuni semplici concetti prendendo spunto da egregi colleghi
🔝 L’architettura si occupa di dare FORMA e SENSO ai LUOGHI in cui viviamo. È complicato quanto semplice.
Questi spazi comprendono: case, scuole, uffici, negozi, aree commerciali in genere, e ancora musei, palazzi, edifici istituzionali, come anche fermate di autobus, stazioni, metropolitana, piazze, parchi, strade (alberate o meno), marciapiedi, parcheggi e così via… oltre a tutta la serie di programmi e parti che costituiscono il nostro ambiente costruito.
🔝 La forma di questi luoghi non è definita solo dalla tendenza estetica del momento o dal talento di un architetto, essi sono conseguenza di REGOLE, interessi, economie e politiche, forse anche della mancanza di coordinamento, indifferenza e semplice casualità.
🔝 Le FORME che assumono possono MIGLIORARE o ROVINARE la VITA delle persone.
🔝 La difficoltà delle condizioni (insufficienza di mezzi, vincoli restrittivi, necessità varie) è una costante minaccia a un risultato di qualità.
Le forze in gioco non intervengono solo a favore, l’”avidità e la frenesia del capitale o l’ottusità e il conservatorismo del sistema burocratico” tendono a produrre luoghi banali, mediocri, noiosi.
🔝 Migliorare la qualità dell’ambiente edificato è una sfida che va combattuta su molti fronti
– garantire standard di vita pratici e concreti
– interpretare e realizzare desideri umani
– rispettare il singolo individuo
– prendersi cura del bene comune
– accogliere lo svolgimento delle attività quotidiane
– favorire espansione della civilizzazione.
(Da Reporting from the front, Biennale architettura 2016)
“Gli architetti non servono a un c…” secondo Feltri. Ci resta da tentare la FORTUNA e ricordare che l’architettura si occupa di dare FORMA e SENSO ai LUOGHI in cui viviamo.
📲 +393331650443 seguici su fb.me/umbertoproiettoarchitetto – Hashtag #architettoumberto
Photo scattata a Marina di Noto in Sicilia.