Ponte viadotto Morandi e Delaware Memorial Bridge in cosa simili in cosa sono diversi

👉 Ecco il Ponte o viadotto Morandi inaugurato nel ’67 CROLLATO 14/8/18 (51 anni), Genova
👉 Ecco il Delaware Memorial Bridge completato 16/8/51 NON Crollato (67 anni). È il secondo ponte SOSPESO più lungo al mondo, enorme ponte gemello, ci si transita passando dal New Jersey allo Stato del Delaware (che peraltro conta circa 1450 ponti).

🌉 PONTI magia o architettura e ingegneria? Costruzioni dell’uomo per attraversare fiumi, arterie stradali, valli, vi si può camminare viaggiare, transitare, servono a varcare superare un ostacolo sottostante che sia naturale o artificiale, utile alla continuità di una via di comunicazione.

]

Viadotto Morandi, un collasso strutturale di uno dei ponti costruiti dopo un conflitto mondiale e in pieno boom economico. Saranno anni di verifiche, commissioni e commissari che percepiranno milioni di € per consulenze, riempiranno pagine di studi e relazioni, alla fine pagherà qualche povero diavolo con qualche anno di carcere
Intanto l’Italia CROLLA! Quanti ponti percorriamo quotidianamente che sono in procinto di collassare? 

Io sul ponte dell’ing. Riccardo Morandi ci sono passato decine di volte!

Infrastrutture costruite negli anni 60 con le conoscenze, normative, esperienza di dettaglio e materiali del tempo, sono quasi tutte arrivate al capolinea.

Oggi Progettiamo avendo cura e attenzione che le strutture strategiche come il Morandi, rimangano in piedi e non subiscano danni anche in caso di forti terremoti, studiando composizione dei materiali e durabilità nel tempo fino a 50 anni

Il ponte Morandi crollato per la “FATICA” che ha “sopportato” negli anni e per il CEDIMENTO di qualche particolare costruttivo che ne ha innescato il collasso

Fatica? Fenomeno fisico vero killer dei ponti, soggetti sempre a “carichi statici mobili”

Crolli dovuti a scarsi investimenti per sostituzioni dei ponti o straordinaria manutenzione, saranno a catena causando vittime e danni!

Per la tragedia di Genova si cercano i responsabili ma responsabilità è collettiva governativa e legislativa.
#architettoumberto, architecture, engineering, edilizia, buildings.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: