Architettura di una fortezza il Forte del SS Salvatore l’antico in mezzo al mare, sullo sfondo una Nave Tui, il moderno. siamo nello Stretto di Messina con architettura della natura.
Qui al Forte San Salvatore ha sede la stele della famosa “Madonna dello Stretto“, proprio sotto e intorno ad essa.
Interessante Fortezza Costiera di metà ‘500, costruttore fu Antonio Ferramolino mentre il primo proprietario Don Ferrante Gonzaga, la fortezza aveva una funzione strategica di “Difesa del porto di Messina da attacchi via mare in epoca spagnola, ora è un arsenale militare e base militare oltre che sede del “Reparto Supporto Navale di Messina”.
Sorge sulla stretta penisola a forma di falce che si chiama San Raineri e caratterizza il grande porto naturale di Messina.
La raggiungete non dal porto o imbarchi che tutti conosciamo bensì da dentro la città, attraverso un ponte arriverete in questa lembo di terra, cosi piccolo ma cosi importante.
#architettoumberto +393331650443 Instagram e twitter @uproietto se vuoi seguirmi