Segnaletica stradale per occupazione suolo pubblico per cantieri e ponteggi

Segnaletica stradale per occupazione temporanea suolo pubblico. Cantieri e ponteggi 

Garantire sicurezza e circolazione veicoli e pedonale 

Ecco alcune norme del Codice della Strada e di Sicurezza Cantieri

– Ponteggi e #recinzioni devono riportare in ogni caso di scarsa visibilità lanterne a luce rossa fissa.

– Necessaria Ordinanza per 

.. divieto di sosta (rimozione in aree di sosta o parcheggio). 

– divieto o limitazione #transito e deviazione itinerario, (dipende da larghezza carreggiata) 

“La segnaletica stradale serve a Informare, Guidare, Convincere, e segue dei principi assoluti:

– “ADATTAMENTO”, alle circostanze che la impongono

.. tipo di strada (nr #corsie per senso di marcia, corsie emergenza o banchina, spartitraffico),

.. natura e durata (ostacolo o pericolo improvviso, cantiere fisso o mobile, deviazione circolazione),

.. importanza del cantiere (effetti su circolazione e ingombro strada),

.. visibilità (andamento planoaltimetrico, vegetazione, opere d’arte, barriere  sicurezza o fonoassorbenti), 

.. visibilità in particolari condizioni ambientali (pioggia, neve, nebbia, etc).

.. localizzazione (urbano, extraurbano, strade a raso, opere d’arte, intersezioni, svincoli),

.. velocità e tipologia traffico. 
“COERENZA” ogni segnale dev’essere coerente con la situazione per cui è disposto l’impiego. 

“CREDIBILITÀ” Informare l’utente della situazione di cantiere, localizzazione, importanza e condizioni di circolazione in prossimità e lungo lo stesso.

La segnaletica deve seguire, nel tempo e nello spazio, l’evoluzione del cantiere;

.. segnaletica Temporanea va rimossa a cantiere terminato e la segnaletica Permanente messa o riposizionata in opera. 

“VISIBILITÀ e LEGGIBILITÀ” i segnali devono: 

.. avere forma, dimensioni, colori, simboli e caratteri regolamentari;

.. essere in numero limitato;

.. non devono essere sullo stesso supporto o affiancati più di due segnali);

.. posizionati correttamente (giusto spazio avvistamento, orientamento;

.. no segnali deteriorati o danneggiati.

.. a garanzia di visibilità, in alcune condizioni ripetere i segnali a sinistra.
Segnaletica di 

– AVVICINAMENTO situata a monte della zona pericolosa da segnalare 

“lavori” o “altri pericoli” con eventuale pannello integrativo;

“riduzione corsie” con pannello integrativo di distanza;

“divieto di sorpasso” e “limite massimo di velocità”;

altri segnali di pericolo o di prescrizione ritenuti necessari;

preavviso e direzione in caso di deviazione.

– POSIZIONE collocata a ridosso e lungo la zona interessata;

– In caso di restringimento carreggiata è necessario il segnale di pericolo temporaneo “strettoia”.

– FINE PRESCRIZIONE (uno o più segnali).

❇ fb.me/umbertoproiettoarchitetto  +393331650443 tel e whatsapp

➡Consulenze e info ➡sempre ➡gratuite  ❇ 
#architettura #architecture #codicedellastrada #sicurezzacantiere #thatswhysicily

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: