Illuminazione LED fa architettura e risparmio?

💡 L’Illuminazione LED fa architettura e risparmio? Si!

In foto un chiosco ora moderno, attuale piacevole, lineare con stile, le luci a LED hanno contribuito notevolmente.

La luce fa percepire spazi e architetture in diverse maniere, influisce ampliando ambienti, accentuando alcuni particolari rispetto ad altri, crea collegamenti o delimita intere aree, è design.

💡 Utile usare i LED per illuminazione di locali commerciali diversamente da altre luci non fanno perdere brillantezza ai colori, non rovinano materiali come legno, plastica tessuti e materiali che subiscono danno per lunga esposizione a luce artificiale.

ℹ LED – risparmio energetico fino a 85% rispetto a lampadine a incandescenza

– durano fino a 15 anni c.a.

– più sostenibile

– sostituiranno le lampade tradizionali (incandescenza fluorescenza)

– luce di solito bianca, non infastidisce gli occhi e per chi ama le vecchie lampadine, oggi ne esistono con design vecchio stile lampade gialle 

– mantengono 70% di emissione luminosa iniziale per 50.000 ore, poi abbassamento fino a totale perdita luminosità

– considerando un funzionamento di 6 ore al giorno, ecco esempio di vita media di lampada: 

a filamento 1000/1500 ore, 250 gg

a scarica 4.000 ore quasi 700 gg

fluorescente 1.000 gg c.a

led 50.000 ore più di 8 mila gg.
💡 Se aggiungiamo che non inquina, non contiene sostanze pericolose, gas nocivi o sostanze tossiche, non emette raggi UV (ultravioletto), né i dannosi infrarossi… 😉
📲  Approfondimenti +393331650443 tel, whatsapp

Chiedi info e consulenze e pure preventivi gratuiti ;). fb.me/umbertoproiettoarchitetto follow us 🔝 as you like

LED light, kiosk, but also house, shop, office, company, building.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: