Di tanto in tanto sull’Etna si sente qualche scossa… viene alla mente di Ricordare a noi tutti che è meglio costruire e o ristrutturare edifici (casa, fabbricato, azienda) con caratteristiche antisismiche nel rispetto della Normativa e soprattutto a salvaguardia nostra e delle nostre famiglie, oltre che del nostro patrimonio casa.
Ma qualora ci si trovi a vivere quei terribili momenti di scosse come affrontarli?
👉 Cosa fare in caso di Terremoto sisma?
🔹 Se sei al piano terra esci da casa se porta d’ingresso è vicina
❌ Non usare scale, ascensori, vetri, librerie, apparecchi elettrici
🔹 SI muri portanti, sotto la scrivania, architrave, angoli pareti
Se sei fuori: allontanati da pali luce e da edifici
📲 115 Vigili del Fuoco – 118 Pronto Soccorso – 112 Carabinieri – 113 Polizia
(Grazie e credit a Protezione Civile Emilia Romagna Chiaro e intuitivo, ecco alcuni suggerimenti)
Sicurezza, safety, earthquake, scosse di terremoto #architettoumberto +393331650443 chiama e informati. Consulenza e sopralluogo gratuito.
Verifica lo stato del tuo fabbricato
http://www.umbertoproietto.com seguici e stai aggiornato/a e sereno/a