
Tavola degli elementi o periodica. Tavola di Mendeleev
Che aria tira, cosa respiriamo quando siamo fuori?
Si parla tanto di ambiente, salute, inquinamento.
Aria buona o aria cattiva? Cosa respiriamo e quanto ci intossichiamo, i nostri figli dove crescono?
Controlliamo le emissioni del nostro camino o della caldaia?
Progettare ed eseguire bene i lavori relativi al riscaldamento e isolamento termico di casa (o abitazione), e utilizzare i materiali più adatti, aiuta l’ambiente e soprattutto crea RISPARMIO sui costi in FAMIGLIA, e a lungo termine.
Si legge sempre delle auto, dei trasporti, colpevoli di inquinamento dell’ambiente, smog e allora “blocco del traffico” oppure veicoli sempre più costretti a ingegnerie “marziane” per essere meno inquinanti…
– I principali “criminali dell’aria” sono invece i riscaldamenti circa 40%.
– Uscire di casa, stendere i panni e tutte le attività ad “aria cosiddetta aperta”, si ha sempre più spesso nel naso quell’odore acre e pungente tipico delle canne fumarie.
(E allora i panni stesi puliti “puzzano”, giusto per citare l’esempio più comune a noi poveri mortali…)
Chi controlla e misura le emissioni dei riscaldamenti?
Chi controlla se ogni camino e o caldaia rispetta le normative?
A noi resta solo la guerra fra poveri, vicini di casa e di quartiere mentre “loro” ci prendono in giro con le emissioni dei mezzi di trasporto.
…Quando si esce di casa sembra anche a voi di essere tornati indietro nel tempo, tempi in cui era la norma quell’odore di fumo sempre e ovunque?…
Costruire case e fabbricati in modo corretto, col giusto architetto.
(studio.proietto@gmail.com +393331650443
non esitare a contattarmi)
Seguimi su Twitter @uproietto