Il ruolo del Consigliere Comunale è importante, ne parliamo nel breve video…

Il ruolo del Consigliere Comunale è importante, ne parliamo nel breve video che cliccando sul link potrete ascoltare pure voi e se vi andrà commentate pure. 

Randazzo per le prossime Amministrative del 9/10 giugno candidato Sindaco e insieme al forte gruppo di cittadini che hanno deciso di fare questo percorso con entusiasmo, preparazione, onestà, serietà, dignità politica e di persone, le stesse peculiarità che metteremo in atto nell’amministrare la cittadina per noi tutti “cittadini”. 

Guarda “Il ruolo del Consigliere Comunale…” su YouTube

“Ogni società ha un momento che sale, sale e poi collassa…”

Tante visualizzazioni in sole 22 ore… 

“Ogni società ha un momento che sale, sale e poi collassa…” 

Candidato Sindaco Randazzo (CT) 9 e 10 giugno 

“Io mi sento uno di voi”” su YouTube

Guarda “Umberto Proietto “Io mi sento uno di voi”su YouTube

In meeting col suo gruppo Umberto noto come l’architetto dichiara volontà d’impegno per amminstrare il paese di Randazzo ha infatti deciso di candidarsi a Sindaco alle Amministrative 9/10 giugno. Si lavora alacrememte 🙂 con il grande entusiasmo che mi trasmettete tutti voi che scegliete di essere me in questa battaglia elettorale nela quale investiremo tutti i nostri sforzi, perché ci crediamo!

Programma “Primi 100 Giorni” Qualche punto del PROGRAMMA presentato, in candidatura Sindaco di Randazzo. Riduzione spesa o “spending review”…

Procediamo con approfondimenti di qualche punto del 

PROGRAMMA 100 giorni, che ho presentato come candidato Sindaco di Randazzo. 

Riduzione della spesa oggi nota come “spending review”. Come anticipato le somme che il comune di Randazzo andrà a risparmiare ogni anno, quindi in ogni bilancio, per i punti 1, 2, 3 (vedi sotto) del programma dei primi 100 giorni: 

Eliminazione di tutti gli affitti con la disdetta di tutti i contratti, per gli immobili e i locali non di proprietà (somme spese dal Comune di Randazzo all’anno 2012) €.. 101.598,18.) 

Accorpamento e riduzione dei settori operativi e dei dirigenti del Comune portandoli da 9 S.O. a 4 Aree, €. 30.000,00. TOTALE che ammonterà a €. 131.598,18. 

PROGRAMMA: Tempi e modi 

Entro i primi 100 giorni: 

Riduzione della spesa (spending review) 1. Eliminazione di tutti gli affitti con la disdetta di tutti i contratti, per gli immobili e i locali non di proprietà; Biblioteca; Asilo; Uffici del catasto; Uffici comunali. 

2. Utilizzo di tutti gli immobili di proprietà del Comune di Randazzo: Asilo di via Tagliamento; Pretura p.zza tutti i Santi; Edificio dei Vigili Urbani, l.go S. Giuliano; Ex macello, bivio tra le SS. 120 e 116; Collegio Municipale San Basilio. 

3. Accorpamento e riduzione dei settori operativi e dei dirigenti del Comune, portandoli da nove (S.O.) a quattro Aree e cioè Area Amministrativa (Segreteria, Anagrafe, Servizi sociali etc.); Area Finanziaria (Ufficio tributi, Tasse, Ragioneria); Area tecnica (Urbanistica, lavori Pubblici, Agricoltura, Commercio, etc.); Area di Vigilanza e Polizia. In un passaggio successivo indicherò le somme che annualmente l’Ente (Comune di Randazzo) andrà a risparmiare!

Io Umberto conosciuto come l’architetto, un po’ di me. Architetto di professione, impegno politico per passione

Architetto di professione.
Politica per passione
Credo nella capacità della “Comunicazione costruttiva” e “Partecipazione risolutiva” alle problematiche di nostre di cittadini.
Candidato Sindaco Randazzo

image

Biografia:
Un uomo di mezza età secondo l’appellativo comune riconosciuto dall’età anagrafica.
Giovane d’animo, di spirito e di pensiero sento di avere la capacità e la forza dell’esperienza nata dalla presenza oramai ventennale nello scenario politico della nostra comunità randazzese.
Sono nato a Randazzo il 3 settembre del 1955 da genitori conterranei poi emigrati in Svizzera poco dopo la mia nascita. 

La mia preparazione scolastica e culturale è di imprinting Salesiano (formazione condivisa da molti concittadini), mi diplomo presso il Liceo Scientifico di Linguaglossa nel 1974 quindi intraprendo gli studi universitari presso il noto Politecnico di Torino conseguendo la Laurea in Architettura nel 1981.

Architetto
è infatti la professione con la quale provo ad esprimere a tutt’oggi la mia preparazione tecnica ed intuizione creativa.
Fatta esperienza di insegnamento presso l’Istituto d’Arte il che mi ha offerto possibilità di accesso e interazione con il mondo dei giovani ancora in età da formare con le complessità del caso; oltre a collaborare con non pochi sforzi contemporaneamente con architetti di fama.

Nel 1984 torn a Randazzo, qui sulle pendici del vulcano Etna territorio al quale mi sento più legato e più votato, tanto da cominciare subito ad interessarmi dei problemi sociali e culturali del luogo e della mia comunità cui appartengo del resto. 

Da allora porto avanti il mio impegno nel sollecitare le potenzialità della mia Randazzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: