Intervista all’architetto Umberto Proietto candidato Sindaco per il Comune di Randazzo. Amm

image

Per dare un volto nuovo alla nostra RANDAZZO bisogna essere pratici e pragmatici! Qual è “IL PAESE CHE VOGLIAMO”.

image

Per dare un volto nuovo alla nostra RANDAZZO bisogna essere pratici e pragmatici!
Come candidato Sindaco è molto chiaro qual è “IL PAESE CHE VOGLIAMO”.
Tematiche basilari da affrontare p
er il rilancio e riassestamento socio-economico-culturale della città, saranno le seguenti:
Urbanistica/Pianificazione territoriale.
Turismo/Sport/Cultura.
Sanità/Servizi sociali

Bilancio (ottimizzazione dei budget).
Opere pubbliche.
Ambiente/Parchi e Riserve.
Artigianato/Agricoltura/Zootecnia. – Commercio.
Servizi al cittadino.

Sono in uomo di mezza età, non voglio essere giovane a tutti costi, dei giovani mi circondo per mixare le forze del nuovo al fine di spenderle insieme alle mie capacità tecniche e forza dell’esperienza nate dalla presenza oramai ventennale nello scenario politico della nostra comunità randazzese.

Un po’ di me:
Inprinting scolastico Salesiano (formazione condivisa da molti concittadini), diplomato presso il Liceo Scientifico di Linguaglossa nel 1974; studi universitari presso il Politecnico di Torino dove ho conseguito la Laurea in Architettura nel 1981.

Architetto è infatti la professione con la quale esprimo a tutt’oggi tecnica e intuizione creativa. Esperienza di insegnamento presso l’Istituto d’Arte il che mi ha dato possibilità di interazione con il mondo dei giovani ancora in età da formare con le complessità del caso, oltre a collaborare con non pochi sforzi contemporaneamente con architetti di fama.
Nel 1984 torno a Randazzo qui sulle pendici del vulcano Etna (oggi patrimonioUNESCO), territorio al quale mi sono sempre sentito più legato e votato, tanto che ho cominciato subito ad interessarmi dei problemi sociali e culturali del luogo.
Da allora porto avanti il mio impegno nel sollecitare le potenzialità della “anche mia” Randazzo al fine di dargli beneficio, decoro e quello che sarebbe un meritato prestigio e dove vivo con mia moglie e due giovani figli che hanno diritto come tutti al loro futuro possibilmente in questo paese.

Programma “Primi 100 Giorni” Qualche punto del PROGRAMMA presentato, in candidatura Sindaco di Randazzo. Riduzione spesa o “spending review”…

Procediamo con approfondimenti di qualche punto del 

PROGRAMMA 100 giorni, che ho presentato come candidato Sindaco di Randazzo. 

Riduzione della spesa oggi nota come “spending review”. Come anticipato le somme che il comune di Randazzo andrà a risparmiare ogni anno, quindi in ogni bilancio, per i punti 1, 2, 3 (vedi sotto) del programma dei primi 100 giorni: 

Eliminazione di tutti gli affitti con la disdetta di tutti i contratti, per gli immobili e i locali non di proprietà (somme spese dal Comune di Randazzo all’anno 2012) €.. 101.598,18.) 

Accorpamento e riduzione dei settori operativi e dei dirigenti del Comune portandoli da 9 S.O. a 4 Aree, €. 30.000,00. TOTALE che ammonterà a €. 131.598,18. 

PROGRAMMA: Tempi e modi 

Entro i primi 100 giorni: 

Riduzione della spesa (spending review) 1. Eliminazione di tutti gli affitti con la disdetta di tutti i contratti, per gli immobili e i locali non di proprietà; Biblioteca; Asilo; Uffici del catasto; Uffici comunali. 

2. Utilizzo di tutti gli immobili di proprietà del Comune di Randazzo: Asilo di via Tagliamento; Pretura p.zza tutti i Santi; Edificio dei Vigili Urbani, l.go S. Giuliano; Ex macello, bivio tra le SS. 120 e 116; Collegio Municipale San Basilio. 

3. Accorpamento e riduzione dei settori operativi e dei dirigenti del Comune, portandoli da nove (S.O.) a quattro Aree e cioè Area Amministrativa (Segreteria, Anagrafe, Servizi sociali etc.); Area Finanziaria (Ufficio tributi, Tasse, Ragioneria); Area tecnica (Urbanistica, lavori Pubblici, Agricoltura, Commercio, etc.); Area di Vigilanza e Polizia. In un passaggio successivo indicherò le somme che annualmente l’Ente (Comune di Randazzo) andrà a risparmiare!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: