Dieci semplici regole per riscaldamento e caldaia efficiente e più conveniente

[ 10 semplici Regole per riscaldamento e caldaia, efficiente conveniente ]

Manutenzione dell’impianti di riscaldamento

= sicurezza ed evita multe e sanzioni.

✔ Controllare la temperatura dell’ambiente

= salute e tasche.

✔ Attenzionare le ore di accensione = differenti zone per legge.

✔ Usare i cronotermostati.

✔ Applicare valvole termostatiche.

✔ Installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone

= prevenire è meglio che curare.

✔ Schermare le finestre la notte, riduce le dispersioni di calore.

✔ Check up di casa, fabbricato, ufficio

= isolamemto termico.

✔ Impianti di riscaldamento innovativi

= quanti anni ha il tuo impianto?

✔ No mettere ostacoli davanti e sopra il termosifone

= mobili, asciugare biancheria, ecc.

Puoi scaricare e conservare per poter sempre consultare.
home risparmio house central heating architettura architecture

VID-20190818-WA0002

VID-20dell’architetto190818-WA0002

Ci occupiamo di architettura progettazione

A chi ci rivolgiamo❓A TE che
👉 devi Ristrutturare, Progettare
👉 vuoi Rinnovare arredamento distribuzione della tua casa, del tuo ufficio, delli studio o negozio, o altra attività commerciale
👉 hai bisogno dell’architetto per realizzare!

📲 Telefona o scrivi +393331650443
Richiedi subito la tua consulenza è gratuita, personalizzata e non ti vincola.

#architettoumberto

Sicilia, rubinetti secchi, ponti crollano, mancano strade e ferrovie… le opere pubbliche spesso inconcluse. Equiparare la Sicilia al resto d’Italia!

image

In Sicilia i rubinetti sono secchi, i ponti crollano non ci sono strade e ferrovie… o addirittura le opere restano spesso in concluse.

La politica tutta dovrebbe pensare al più presto al
ponte sullo stretto
fare le strade, le ferrovie, gli aeroporti e tutte le infrastrutture e servizi annessi e necessari alla fruizione.
È tempo di sinergie, di interventi strategici organizzativi
di pianificazione territoriale non dal basso.

Equiparare la Sicilia a tutte le altre regioni d’Italia?

Raffiniamo il petrolio e la inquiniamo mentre i carburanti costano più che nelle altre regioni.

L’alta velocità …? Nell’altra Italia si sono fatti e si continuano a fare investimenti.

Attraversare lo Stretto di Messina? Basta fare una finanziaria, costa circa 80,00 euro, abbiamo bisogno di andare e tornare magari più volte in un mese o tutte le volte che ci aggrada o ci è necessario, come si fa dalla Lombardia al Piemonte, dovrebbe essere possibile dalla Sicilia alla Calabria.

È dunque una punizione essere nati o aver deciso di vivere nell’isola Sicilia.
Equipariamo la Sicilia al resto dell’Italia.

Architetto Umberto Proietto #architettoumberto
Www.umbertoproietto.com studio.proietto@gmail.com

Costruire, ristrutturare, efficientare con agevolazioni, detrazioni e sconti? Si, ma usarli bene è meglio!

image

Sconti si ma spesi bene!
In fase di “costruzione o ristrutturazione” è necessario prevedere l’utilizzo dei giusti infissi e serramenti nonché la corretta installazione.

Isolamento acustico soprattutto nei centri urbani.
✔ Giusta luce illuminerà gli ambienti
Colori da adattare ad arredi interni ed esterni

✔ Non dispersione né escursione termica, quindi Risparmio ed Efficientamento energetico.
✔ L’ambiente verrà rispettato.
✔ Un investimento magari un po’ più alto prima permetterà più resistenza e durata degli stessi negli anni.

Alleggerimento dei costi di manutenzione che altrimenti in pochi anni inizierebbero a essere sempre più significativi.
✔ Possibilità di “Detrazioni Fiscali“, tramite le agevolazioni Legge di cui approfittare, proroghe.

✅ Detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e adeguamento antisismico edifici,
✅ detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie.
✅ detrazione Irpef o Ires per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.

✅ detrazione per spese sostenute, concessa se le spese sono state sostenute per:

▪ riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni, pavimenti, “finestre, comprensive di infissi”)

▪ detrazione sarà ripartita in rate annuali di pari importo e spetta per spese sostenute e rimaste a carico del contribuente (es. non incentivati dal Comune),
riqualificazione energetica di edifici esistenti, che ottengono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati in un’apposita tabella dei parametri.

▪ “Finestre comprensive di infissi”.

▪ per fruire dell’agevolazione devono essere rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, (tabella valori di trasmittanza validi dal 2008).

▪ Rientra anche la sostituzione dei portoni d’ingresso, se sono serramenti che delimitano l’involucro riscaldato dell’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati e risultino rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre. …

_____________________________________ 🆓 Consulenza “Spendi bene il tuo denaro” é GRATUITA
Approfondisci subito
📧 studio.proietto@gmail.com
📱 +39 3331650443
Umberto Proietto, architetto “Progettare e costruire per durare” #architettoumberto ______________________________________

Agevolazioni, detrazioni e sconti si, ma usati bene è meglio!

Scavi per piano interrato

🚧  Scavi per un piano interrato, sottomurazioni a sostegno del terreno, sul suolo / terreno vulcanico dell’Etna.

Ho preferito il bianco e nero per questa foto per intendere l’inizio di una costruzione che man mano prende forma e colori…

– Qui lavoriamo, #lcostruiamo, restauriamo spessissimo sul territorio vulcanico, in Sicilia e isole varie.

🚧  Black and white to take shape and colours of a house… work in progress

Good excavations are needed to obtain a concrete substructure in order to build.

I dettagli sono importanti. Details are always important.
📲 Contattaci +39 3331650443 per info, Consulenza e sopralluogo gratuiti (tel e whatsapp) #architettoumberto seguidi su instagram @uproietto
Underconstruction buildings architecture, in Sicily.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: