VID-20190818-WA0002

VID-20dell’architetto190818-WA0002

Ci occupiamo di architettura progettazione

A chi ci rivolgiamo❓A TE che
👉 devi Ristrutturare, Progettare
👉 vuoi Rinnovare arredamento distribuzione della tua casa, del tuo ufficio, delli studio o negozio, o altra attività commerciale
👉 hai bisogno dell’architetto per realizzare!

📲 Telefona o scrivi +393331650443
Richiedi subito la tua consulenza è gratuita, personalizzata e non ti vincola.

#architettoumberto

Scala elicoidale work in progress of Helical staircase 

La scala elicoidale in tre piani, esterna. work in progress. 😉
Dall’idea al progetto quindi la realizzazione dell’opera e qualche soddisfazione.

🔜 Tradurre nella pratica ciò che ti risulta dai numeri, bisogna osare ma con certezze tecniche e conoscenza della scienza e tecnica delle costruzioni🔚 
La scala ovviamente dev’essere bella ma pure sicura, funzionale, d’arredo e design. 

That’s home, housing architecture in three floors helical stairway, being safe, making design, and useful.

Update. Il pensiero si materializza sempre più, ho pubblicato man mano i primi cenni di questa scala qualche foto fa. Ne aggiungerò presto.

Concrete stairs structure. Building perspective staircase. 

Follow me on facebook as well: http://www.fb.me/umbertoproiettoarchitetto

#thatswhysicily 

Scala elicoidale work in progress of Helical staircase

Etna, il vulcano, il basalto e l’edilizia

🌋 Signori… ecco l’ETNA, architettura dalla natura, Sua Maestà o la vulcanessa e a muntagna (montagna) e in molti altri gli appellattivi diciamo affettuosi, familiari usiamo noi del territorio.

🌋  Il Mongibello è Fuoco e Acqua, è Terra e Aria, è donna è uomo, è potenza  e delicatezza, è arte e vita, cibo e lavoro, ma anche vino, turismo e salute.

🌋  Il BASALTO vulcanico o pietra lavica dell’Etna, materiale di PREGIO, viene usato in architettura e per le costruzioni in edilizia, si estrae dal vulcano attivo più alto d’Europa. Il basalto Etneo è usato anche per pavimentazioni o rivestimenti vari o per sculture o monumenti.

🌋 The lava, valuable basaltic stone by the volcano is used for buildings.

The majestic architecture by the nature and environment, magic with all the elements, fire, water, earth, air! 

☑ Progettare Costruire Restaurare Recuperare in modo Corretto col Giusto Architetto +393331650443 tel, whatsapp ➡Info e Consulenze ➡sempre ➡GRATIS ☑ 
Segui anche fb.me/umbertoproiettoarchitetto

Cerchiatura porta, ristrutturazione edilizia, restauro casa. Normative antisismiche

🔹 Cerchiatura della Porta, necessaria a ridare rigidezza alla PARETE in muratura, applicazione normativa antisismica (pannello murario).

Ristrutturazione, recupero e restauro casa in centro storico.

🚩 Bellissima vista sul sagrato della Chiesa Madre “Santa Maria”, Architettura 1200 in pietra lavica e calcarea, #Randazzo, in trasparenza dalla rete in plastica che copre il ponteggio.

🚩 Wall concrete, door reinforcement,  restoration in safety, stunning church view through the net covering the scaffold.
📲  Consulenze e info sempre GRATUITE +393331650443 

– #architecture #architectureporn #buildings #constructionsite #edilizia #home #house #ristrutturazioneedilizia #recuperoedilizio

Segnaletica stradale per occupazione suolo pubblico per cantieri e ponteggi

Segnaletica stradale per occupazione temporanea suolo pubblico. Cantieri e ponteggi 

Garantire sicurezza e circolazione veicoli e pedonale 

Ecco alcune norme del Codice della Strada e di Sicurezza Cantieri

– Ponteggi e #recinzioni devono riportare in ogni caso di scarsa visibilità lanterne a luce rossa fissa.

– Necessaria Ordinanza per 

.. divieto di sosta (rimozione in aree di sosta o parcheggio). 

– divieto o limitazione #transito e deviazione itinerario, (dipende da larghezza carreggiata) 

“La segnaletica stradale serve a Informare, Guidare, Convincere, e segue dei principi assoluti:

– “ADATTAMENTO”, alle circostanze che la impongono

.. tipo di strada (nr #corsie per senso di marcia, corsie emergenza o banchina, spartitraffico),

.. natura e durata (ostacolo o pericolo improvviso, cantiere fisso o mobile, deviazione circolazione),

.. importanza del cantiere (effetti su circolazione e ingombro strada),

.. visibilità (andamento planoaltimetrico, vegetazione, opere d’arte, barriere  sicurezza o fonoassorbenti), 

.. visibilità in particolari condizioni ambientali (pioggia, neve, nebbia, etc).

.. localizzazione (urbano, extraurbano, strade a raso, opere d’arte, intersezioni, svincoli),

.. velocità e tipologia traffico. 
“COERENZA” ogni segnale dev’essere coerente con la situazione per cui è disposto l’impiego. 

“CREDIBILITÀ” Informare l’utente della situazione di cantiere, localizzazione, importanza e condizioni di circolazione in prossimità e lungo lo stesso.

La segnaletica deve seguire, nel tempo e nello spazio, l’evoluzione del cantiere;

.. segnaletica Temporanea va rimossa a cantiere terminato e la segnaletica Permanente messa o riposizionata in opera. 

“VISIBILITÀ e LEGGIBILITÀ” i segnali devono: 

.. avere forma, dimensioni, colori, simboli e caratteri regolamentari;

.. essere in numero limitato;

.. non devono essere sullo stesso supporto o affiancati più di due segnali);

.. posizionati correttamente (giusto spazio avvistamento, orientamento;

.. no segnali deteriorati o danneggiati.

.. a garanzia di visibilità, in alcune condizioni ripetere i segnali a sinistra.
Segnaletica di 

– AVVICINAMENTO situata a monte della zona pericolosa da segnalare 

“lavori” o “altri pericoli” con eventuale pannello integrativo;

“riduzione corsie” con pannello integrativo di distanza;

“divieto di sorpasso” e “limite massimo di velocità”;

altri segnali di pericolo o di prescrizione ritenuti necessari;

preavviso e direzione in caso di deviazione.

– POSIZIONE collocata a ridosso e lungo la zona interessata;

– In caso di restringimento carreggiata è necessario il segnale di pericolo temporaneo “strettoia”.

– FINE PRESCRIZIONE (uno o più segnali).

❇ fb.me/umbertoproiettoarchitetto  +393331650443 tel e whatsapp

➡Consulenze e info ➡sempre ➡gratuite  ❇ 
#architettura #architecture #codicedellastrada #sicurezzacantiere #thatswhysicily

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: